COMFORAER: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto: "aerea" |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS |
||
Riga 75:
}}
Il '''COMFORAER''', Il Comando delle Forze aeree della [[Marina Militare (Italia)|Marina Militare]], alle dipendenze del [[CINCNAV|Comando in capo della Squadra navale]], ha sede nel comprensorio di [[Santa Rosa (Roma)|Santa Rosa]] (Roma), ed ha alle dipendenze organiche tutti i [[Aviazione Navale|velivoli della Marina Militare]], sia ad ala fissa sia ad ala rotante, dislocati nelle basi a terra, ed è responsabile del loro addestramento, approntamento ed impiego. Il Comandante, il Contrammiraglio
== Storia ==
Istituito nel 1999, il COMFORAER è stato costituito formalmente il 1º gennaio [[2000]] e ha ricevuto la bandiera di combattimento il 10 giugno [[2005]], dall'allora [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidente della Repubblica]] [[Carlo Azeglio Ciampi]]. Il COMFORAER si occupa della gestione delle basi aeree e dei gruppi di volo dell'Aviazione Navale e dell'addestramento degli equipaggi e del personale specialistico, unitamente al supporto tecnico-logistico.
|