Il '''nibbio bianco''' ('''''Elanus caeruleus''''' <span style="font-variant: small-caps">{{zoo|[[René Louiche Desfontaines|Desfontaines]], [[|1789]]</span>}}) è un piccolo [[rapace]] diurno della famiglia degli [[Accipitridae|Accipitridi]], noto prevalentemente per la sua capacità di rimanere sospeso a mezz'aria al di sopra delle praterie aperte, proprio come fanno i [[Gheppio|gheppi]] più piccoli. Questa specie [[eurasia]]tica e [[africa]]na veniva talvolta raggruppata con il [[Elanus axillaris|nibbio bianco australiano]] (''Elanus axillaris'') e il [[Elanus leucurus|nibbio codabianca]] (''Elanus leucurus'') del [[Nordamerica|Nord]] e del [[Sudamerica]] a formare una superspecie. Questo nibbio ha un aspetto caratteristico, con lunghe ali, piumaggio bianco, grigio e nero, e occhi volti in avanti come quelli di un gufo dotati di iride rossa. Nonostante venga avvistato più frequentemente sulle pianure, talvolta è possibile scorgerlo anche sulle pendici erbose delle colline delle regioni più elevate dell'[[Asia]]. Non è una specie migratrice, ma può effettuare brevi spostamenti in risposta alle condizioni stagionali.
==Descrizione==
Riga 57:
Attualmente vengono riconosciute 3 [[sottospecie]] di nibbio bianco<ref name=IOC>{{IOC | titolo = Family Accipitridae | url = http://www.worldbirdnames.org/bow/raptors/ | accesso = 12 giugno 2014}}</ref>:
* ''E. c. caeruleus'' (<span style="font-variant: small-caps">{{zoo|Desfontaines, |1789</span>}}) ([[penisola iberica]] sud-occidentale, [[Africa]] e [[Penisola araba|Arabia]] sud-occidentale);
* ''E. c. vociferus'' (<span style="font-variant: small-caps">{{zoo|Latham, |1790</span>}}) (dal [[Pakistan]] alla [[Cina]] orientale, [[penisola malese]] e [[Indocina]]);
* ''E. c. hypoleucus'' <span style="font-variant: small-caps">{{zoo|Gould, |1859</span>}} ([[Grandi Isole della Sonda|Grandi]] e [[Piccole Isole della Sonda]], [[Filippine]], [[Sulawesi]] e [[Nuova Guinea]]).