Anisakis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ributu (discussione | contributi)
Ho corretto alcune imprecisioni, aumentando l'attenzione alla prudenza.
+ cn
Etichetta: Annullato
Riga 74:
* [[reazione allergica]] ai prodotti chimici liberati dalle larve nei pesci ospiti.
 
Moltissimi prodotti ittici possono essere interessati dall'infestazione da anisakis. Quelli più a rischio sono [[Lepidopus caudatus|pesce sciabola]], [[ricciola]], [[Coryphaena hippurus|lampuga]], [[Xiphias gladius|pesce spada]], [[Thunnus thynnus|tonno]], [[Sardina pilchardus|sardina]], [[Clupea harengus|aringa]], [[Engraulis encrasicolus|acciuga]], [[Merluccius merluccius|nasello]], [[Gadus morhua|merluzzo]], [[Lophius piscatorius|rana pescatrice]], [[Scomber scombrus|sgombro]] e [[Salmo salar|salmone]], {{cn|ma più in generale tutti gli animali marini che nella catena alimentare hanno la loro origine nel Krill ne possono essere portatori, per cui è sempre imprudente consumare animali marini crudi, con poche eccezioni.}}
 
=== Anisakidosi o anisakiasi ===