Aurelio Saliceti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.38.237.206 (discussione), riportata alla versione precedente di 188.153.72.137
Etichetta: Rollback
151 cp (discussione | contributi)
fix
Riga 20:
[[Avvocato]] e docente di [[giurisprudenza]], fu tra i primi affiliati alla [[Giovine Italia|Giovane Italia]].
 
Nel [[1848]] fu nominato dal governo costituzionale [[Ministri di grazia e giustizia del Regno delle Due Sicilie|Ministro di Graziagrazia e Giustiziagiustizia del Regno delle Due Sicilie]], carica dalla quale si dimise dopo pochi giorni, non essendo riuscito a far passare i propri progetti di riforma.
 
[[File:Ripattoni (TE) - Lapide Aurelio Saliceti.jpg|thumb|Lapide commemorativa dedicata ad Aurelio Saliceti posta sul fianco di Palazzo Saliceti a [[Ripattoni]]]]
Riga 57:
 
{{Box successione
|carica = [[Ministri di Graziagrazia e Giustiziagiustizia del Regno delle Due Sicilie|Ministro di Graziagrazia e Giustiziagiustizia del Regno delle Due Sicilie]]
|periodo = [[1848]]
|precedente = [[Cesidio Buonanni]]
Riga 67:
{{Portale|biografie|Due Sicilie|Roma}}
 
[[Categoria:Ministri di grazia e giustizia del Regno delle Due Sicilie]]
[[Categoria:Mazziniani]]
[[Categoria:Deputati dell'Assemblea Costituente della Repubblica Romana]]