Commercial LEO Development: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 21:
Il 23 marzo 2021, la NASA annunciò i suoi piani aggiornati tramite il lancio effettivo del CLD. In una prima fase, la NASA perseguirà più progetti finanziati dallo Space Act Agreements, per lo sviluppo di primi concept di destinazioni commerciali. Nella seconda fase, la NASA intende acquistare i servizi di destinazione quando tali servizi saranno disponibili per l'acquisto.<ref>{{cita web|url=https://www.astrospace.it/2021/03/30/nasce-il-programma-cld-della-nasa-finanziera-nuove-stazioni-spaziali-private/?fbclid=IwAR3C5x9CBV39zJySEqM95aeawvUzyyXvrXz4WpVgnlU6ggzLsQ7hUQomIHU|titolo=Nasce il programma CLD della NASA: finanzierà nuove stazioni spaziali private|pubblicazione=astrospace.it|data=30/03/2021|lingua=it}}</ref>
La NASA stima che le future esigenze dell'agenzia nell'orbita terrestre bassa richiederanno sistemazioni e addestramento per due membri dell'equipaggio in modo continuo e la capacità di eseguire circa 200 indagini all'anno per supportare la ricerca umana, le dimostrazioni tecnologiche, la scienza biologica e fisica e il National Lab. La NASA rilascerà una bozza di annuncio per le proposte ad aprile 2021 per il feedback del settore, quindi prevede di pubblicare l'annuncio finale a maggio con i premi finanziati dagli Space Act Agreements nel primo trimestre dell'anno fiscale 2022 e l'esecuzione degli accordi fino all'anno fiscale 2025.
===Fase 1===
== Note ==
|