OltrepoVoghera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: template:apostrofo |
||
Riga 49:
}}
L{{'}}'''Associazione Sportiva Dilettantistica OltrepoVoghera''', meglio nota come '''OltrepoVoghera''', è stata una [[squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na che rappresentava le città di [[Stradella]] e [[Voghera]] (proponendosi inoltre di rappresentare generalmente l'intero territorio dell'[[Oltrepò Pavese]]), in [[provincia di Pavia]].
Costituita nel [[2013]], ha rilevato la [[tradizione sportiva]] del preesistente ''S.B.C. Oltrepò'' risalente al [[1920]]. Al termine della [[Serie D 2018-2019|stagione 2018-2019]], disputata in [[Serie D]] e culminata con la retrocessione in Eccellenza, cessa la propria attività a favore della neonata ''A.S.D. AVC Vogherese 1919''.
Riga 55:
==Storia==
===Le origini del calcio a Stradella===
La prima formazione calcistica di Stradella nasce nel [[1920]] con la costituzione della sezione calcio della ''Società Ginnastica Stradellina'', che si iscrisse alla Terza Divisione Lombardia nel [[1922]]; ottenuta la promozione in Seconda Divisione Nord nel [[1930]], nel [[1931]] cessa l'attività. Le subentra nello stesso anno l{{'}}''Associazione Calcio Ezio Sclavi'' di Stradella, che si affilia al neonato [[U.L.I.C.]] e due anni più tardi passa alla [[FIGC]], ripartendo dalla categoria abbandonata dalla preesistente S.G. Stradellina. L'esperienza cessa nuovamente nel [[1935]], allorché l'Ezio Sclavi è costretta a interrompere l'attività a causa della partenza di molti giocatori per la [[guerra d'Etiopia]].
===Dal secondo dopoguerra al primo fallimento===
L'attività calcistica stradellina a livello regolare riprenderà soltanto nel [[1943]], anno in cui rinasce la ''Società Ginnastica Stradellina'', che dopo aver disputato il Torneo Misto Serie C-Prima Divisione, nel [[1945]] si iscrive alla Serie C nazionale.
Dopo due retrocessioni di fila nel [[1948]] e [[1949]] e alcuni anni trascorsi tra Promozione e Prima Divisione, nel [[1957]] la Stradellina si unisce all
===La ripresa e la nascita dell'Oltrepò===
Nel [[1981]] si iscrive alla Terza Categoria il neonato ''Football Club Stradella 1981'', che assume la guida del movimento calcistico stradellino. Ripescato in Seconda Categoria nel [[1983]], il club muta nome in ''Società Calcistica Stradellina 1981'' e nel [[1984]] si unisce all
Dopo 2 stagioni concluse con altrettante promozioni consecutive, l'Oltrepò conquista la Serie C2; seguono nove anni di altalena tra essa e il campionato Interregionale (5 stagioni in Serie C2, 4 in Interregionale). Nel [[1993]] l'Oltrepò retrocede in Eccellenza, ove rimane fino al [[2000]], quando un'ulteriore retrocessione lo relega al campionato di Promozione.
Riga 78:
===Nasce l'OltrepoVoghera===
Nell'estate del [[2013]] la S.B.C. Oltrepò si unisce all
Il nuovo sodalizio debutta in Eccellenza (rilevando la matricola FIGC del S.B.C. Oltrepò), vincendo il proprio girone e conquistando la promozione in [[Serie D]].
Riga 103:
* 1930 - La 2.a Divisione viene declassata a campionato regionale. La S.G. Stradellina chiede ed ottiene il passaggio al Direttorio Regionale Piemontese.
* [[Seconda Divisione 1930-1931|1930-31]] - 6ª nel girone B della 2.a Divisione Piemontese.
* 1931 - La S.G. Stradellina sospende l'attività ufficiale; le subentra l{{'}}'''Associazione Calcio [[Ezio Sclavi]]''', che si affilia al neo-costituito comitato [[U.L.I.C.]] di Stradella e si iscrive al relativo campionato di 1.a Categoria.
* 1931-32 - ?? in 1.a Categoria ULIC
* 1932-33 - ?? in 1.a Categoria ULIC
Riga 207:
* [[Eccellenza Lombardia 2011-2012|2011-12]] - 5º nel girone C dell'Eccellenza Lombardia. Eliminato ai play-off regionali.
* [[Eccellenza Lombardia 2012-2013|2012-13]] - 5º nel girone A dell'Eccellenza Lombardia.
* 2013 - La S.B.C. Oltrepò si fonde con la società giovanile ''Associazione Sportiva Accademia Team Anni Verdi Voghera'': nasce l{{'}}'''Associazione Sportiva Dilettantistica OltrepoVoghera''' (che mantiene la matricola FIGC 675893), con sede sociale a [[Stradella]] e campo casalingo a [[Voghera]]
* [[Eccellenza Lombardia 2013-2014|2013-14]] - 1º nel girone A dell'Eccellenza Lombardia. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Serie D'''.
* [[Serie D 2014-2015|2014-15]] - 8º nel girone A di Serie D.
|