Euplectes progne: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ho specificato il perchè hanno la coda lunga Etichette: Annullato Vandalismo quasi certo Modifica visuale |
|||
Riga 50:
== Descrizione ==
[[File:Long-tailed widowbirds showing breeding and non-breeding plumage.jpeg|sinistra|miniatura|312x312px|Un'immagine ritraente in primo piano un esemplare femmina di ''E. progne'' ed in secondo due maschi.]]
hanno la coda lunga punto e basta
== Distribuzione e habitat ==
Riga 62 ⟶ 56:
Ci sono tre note popolazioni isolate di ''Euplectes progne;'' la prima si trova negli altopiani del [[Kenya]]<ref>sottospecie ''Euplectes progne delamerei''</ref>, la seconda in [[Congo belga|Congo]], [[Angola]], [[Zaire]] meridionale e [[Zambia]]<ref>sottospecie ''Euplectes progne delacouri''</ref> mentre la terza in [[Sudafrica]], [[Botswana]], [[Lesotho]] e [[Swaziland]]<ref>sottospecie ''Euplectes progne progne''</ref><ref name=":1">A. Craig, ''Geographical variation and taxonomy of the genus Euplectes (Aves Ploceidae). The long-tailed widow birds. Revue de Zoologie Africaine'', 1993. pp 139-151</ref><ref>Hall, B. P. and R. E. Moreau, ''An atlas of speciation in African passerine birds'', Londra, 1970.</ref>. Non si conosce con esattezza il periodo durante il quale queste popolazioni erano in contatto, però la popolazione centrale differisce in modo particolare, nella morfologia, dalle altre due<ref>A. Craig, ''Behaviour and evolution in the genus Euplectes,'' Journal of Ornithology, 1980.</ref>.
Le vedove lungacoda, organizzati in [[Stormo|stormi]] composti da uno o due maschi ed una serie di femmine, si stanziano generalmente in [[Palude|zone paludose]]<ref name=":0">Mackworth-Praed, C.W. e C.H. Grant, ''Birds of Eastern and North Eastern Africa''. Longmans, Green and Co LTD., Londra, 1960.</ref>.
[[File:Longtailed Widowbird, Euplectes progne in early summer breading plumage at Rietvlei Nature Reserve, Gauteng, South Africa (15665891991).jpg|miniatura|372x372px|la [[livrea]] del maschio adulto.]]
| |||