GSSP: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8 |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8 |
||
Riga 97:
====GSSP formalizzati====
Si elencano di seguito i GSSP italiani in ordine cronologico, dal periodo geologico più recente al più antico<ref>
*Località Calanchi di Vrica, comune di [[Crotone]], per il limite [[Pliocene]]-[[Pleistocene]] (e quindi per il limite [[Gelasiano]]-[[Pleistocene inferiore]]). Ratificato nel [[1985]].
Riga 128:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|1=http://www.isprambiente.gov.it/it/progetti/tutela-del-patrimonio-geologico-parchi-geominerari-geoparchi-e-geositi/il-progetto-gssp|2=GSSP Italiani|lingua=it|accesso=1 novembre 2013|dataarchivio=3 novembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131103014012/http://www.isprambiente.gov.it/it/progetti/tutela-del-patrimonio-geologico-parchi-geominerari-geoparchi-e-geositi/il-progetto-gssp|urlmorto=sì}}
{{Cronologia universale}}
|