Utente:Jack28/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
__NOTOC__
<nowiki>{{Sandbox utente 3|list=[[Utente:Jack28/Sandbox|1]], [[Utente:Jack28/Sandbox2|2]], [[Utente:Jack28/Sandbox3|3]], [[Utente:Jack28/Sandbox4|4]]}}</nowiki><nowiki>{{Azienda
 
<nowiki>{{Azienda
<nowiki>{{Sandbox utente 3|list=[[Utente:Jack28/Sandbox|1]], [[Utente:Jack28/Sandbox2|2]], [[Utente:Jack28/Sandbox3|3]], [[Utente:Jack28/Sandbox4|4]]}}</nowiki><nowiki>{{Azienda
|nome = Disney Branded Television
|data fondazione = 1982
Riga 19:
== Storia ==
=== Disney Channel, Inc. ===
Nel novembre 1981 la [[The Walt Disney Company|Walt Disney Productions]] e la Westinghouse Broadcasting annunciarono un accordo per il lancio di un canale via cavo per famiglie.<ref>{{Cita web|url=https://www.nytimes.com/1981/11/11/arts/new-cable-to-aim-at-family.html|titolo=New Cable to Aim at Family|sito=[[The New York Times]]|data=11 novembre 1981|lingua=en|accesso=5 aprile 2021}}</ref> L'anno seguente la Disney assusneassunse Alan Wagner per sviluppare il canale.<ref name="MorteWagner">{{Cita web|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-2007-dec-24-me-passings24.s2-story.html|titolo=First to head Disney Channel|sito=[[Los Angeles Times]]|data=24 dicembre 2007|lingua=en|accesso=5 aprile 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200708171748/https://www.latimes.com/archives/la-xpm-2007-dec-24-me-passings24.s2-story.html|dataarchivio=8 luglio 2020|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.nytimes.com/2007/12/22/arts/22wagner.html|titolo=Alan Wagner, 76, First President of the Disney Channel, Is Dead|autore=Dennis Hevesi|sito=The New York Times|data=22 dicembre 2007|lingua=en|accesso=5 aprile 2021}}</ref>
 
Il 15 luglio 1982 la Disney fondò la divisione Walt Disney Entertainment, Inc., rinominata il 28 gennaio 1983 in The Disney Channel, Inc..<ref name="EntityInformation">{{Cita web|url=https://appext20.dos.ny.gov/corp_public/CORPSEARCH.ENTITY_SEARCH_ENTRY|titolo=Division of Corporations - Entity Information|editore=New York City Department of State|lingua=en|accesso=5 aprile 2021}} Digitare il nome "ABC cable network" all'interno della barra di ricerca "Entity name".</ref> The Disney Channel iniziò le trasmissioni nell'aprile 1983, con sedici16 ore giornaliere di trasmissione al giorno.<ref>{{Cita Ilweb|url=https://d23.com/disney-history/|titolo=Disney canaleHistory|sito=[[D23|D23.com]]|lingua=en|accesso=5 iniziòaprile a2021}}</ref><ref generarename="KidScreen">{{Cita profittiweb|url=https://kidscreen.com/1998/04/01/21442-19980401/|titolo=A nelSalute gennaioto 1985Disney Channel: Disney Channel time line|sito=KidScreen.com|data=1° aprile 1998|lingua=en|accesso=5 aprile 2021}}</ref>
 
Nel marzo 1995 venne lanciato il primo Disney Channel all'estero, a Taiwan, seguito nell'ottobre successivo da Disney Channel nel Regno Unito.<ref name="KidScreen" /><ref name="MorteWagner" />
 
Nel settembre 1997 il nome della divisione venne abbreviato in Disney Channel, Inc.<ref name="EntityInformation" /> Nell'aprile 1998 venne lanciato il canale [[Toon Disney]], dedicato alla programmazione animata per bambini.<ref name="KidScreen" /> Nel 2000 venne aperto nel Regno Unito il canale prescolare [[Playhouse Disney]],<ref>{{Cita web|url=https://www.campaignlive.co.uk/article/disney-launches-new-channels/506643|titolo=Disney launches new channels|sito=Campaign Live|data=13 settembre 2000|lingua=en|accesso=5 aprile 2021}}</ref> già presente negli USA come contenitore all'interno di Disney Channel; nel 2001 il canale venne lanciato anche negli Stati Uniti.<ref>{{Cita web|url=https://www.wsj.com/articles/SB993071891973180362|titolo=Disney Plans to Launch New Cable Network, Aiming Programming at Preschool Audience|autore=Sally Beatty|sito=[[Wall Street Journal]]|data=21 giugno 2001|lingua=en|accesso=5 aprile 2021}}</ref>
 
=== ABC Cable Networks Group ===
[[File:Disney Channel HQ.jpg|150px|thumb|Il quartier generale di Disney Channel negli anni duemila, a Burbank.]]
Nel 2001 Disney Channel, Inc. cambiò nome in ABC Cable Networks Group, Inc.. Nel 2003 la divisione prese in gestione anche l'unità ABC Family Worldwide. Nel gennaio 2004 Fox Kids Europe, Fox Kids Latin America e ABC Cable Networks Group si allearono per la creazione dei canali Jetix, che avrebbero sostituito i canali Fox Kids. Nel settembre 2004 venne lanciato nel Regno Unito il canale ABC1.
Nel 2001 Disney Channel, Inc. cambiò nome in ABC Cable Networks Group, Inc..<ref name="EntityInformation" /> Nell'ottobre 2003 la divisione prese in gestione anche l'unità ABC Family Worldwide.<ref>{{Cita web|url=https://www.marketwatch.com/story/abc-execs-leave-in-network-shake-up|titolo=ABC execs leave network in shake-up|autore=Russ Britt|autore2=David B. Wilkerson|sito=MarketWatch.com|data=21 aprile 2004|lingua=en|accesso=5 aprile 2021}}</ref> Nel gennaio 2004 Fox Kids Europe, Fox Kids Latin America e ABC Cable Networks Group si allearono per la creazione dei canali Jetix, che avrebbero sostituito i canali Fox Kids.<ref>{{Cita web|url=https://www.digitalspy.com/tv/a12962/fox-kids-to-be-rebranded-as-jetix/|titolo=Fox Kids to be rebranded as Jetix|autore=James Welsh|sito=[[Digital Spy]]|data=9 gennaio 2004|lingua=en|accesso=5 aprile 2021}}</ref> Nel settembre 2004 venne lanciato nel Regno Unito il canale ABC1.<ref>{{Cita web|url=https://thewaltdisneycompany.com/disney-to-launch-abc-network-in-u-k/|titolo=Disney To Launch ABC Network In U.K.|editore=The Walt Disney Company|data=5 agosto 2004|lingua=en|accesso=5 aprile 2021}}</ref>
 
=== Disney Channels Worldwide ===
Nel novembre 2005 la [[Walt Disney Television Animation]] venne posta sotto il controllo di Disney Channels Worldwide, cosa che portò alle dimissioni del presidente della prima divisione di animazione Barry Blumberg.<ref>{{Cita web|url=https://www.awn.com/news/barry-blumberg-resigns-presidents-post-walt-disney-tv-animation|titolo=Barry Blumberg Resigns President’s Post at Walt Disney TV Animation|autore=Rick DeMott|sito=Animation World Network|data=14 novembre 2005|lingua=en|accesso=5 aprile 2021}}</ref> Nel marzo 2006 nel Regno Unito iniziò le trasmissioni il canale [[Disney Cinemagic (Regno Unito e Irlanda)|Disney Cinemagic]],<ref>{{Cita web|url=https://www.awn.com/news/disney-cinemagic-launch-high-definition-sky|titolo=Disney Cinemagic to Launch in High Definition on Sky|autore=Annemarie Moody|sito=Animation World Network|data=20 novembre 2008|lingua=en|accesso=5 aprile 2021}}</ref> seguito nel corso degli anni da versioni locali e in HD dello stesso canali in determinati territori europei.<ref>{{Cita web|url=https://www.broadbandtvnews.com/2016/01/08/disney-cinemagic-to-become-24h-service-in-germany/|titolo=Disney Cinemagic to become 24h service in Germany|autore=Jörn Krieger|sito=Broadband TV News|data=8 gennaio 2016|lingua=en|accesso=5 aprile 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rapidtvnews.com/2014121636459/disney-cinemagic-axed-in-spain.html#axzz6r9mceB00|titolo=Disney Cinemagic axed in Spain|autore=Juan Fernandez Gonzalez|sito=Rapid TV News|data=16 dicembre 2014|lingua=en}}</ref> Nel settembre 2007 Disney chiuse il canale britannico ABC1.<ref>{{Cita web|url=https://www.digitalspy.com/media/a76429/disney-pulls-plug-on-abc1/|titolo=Disney pulls plug on ABC1|autore=James Welsh|sito=Digital Spy|data=26 settembre 2007|lingua=en|accesso=5 aprile 2021}}</ref>
 
Nel febbraio 2008 la divisione spagnola della Walt Disney Company acquistò il 20% di Management Company Television Net TV SA (NET TV),<ref>{{Cita web|url=https://www.formulatv.com/noticias/6803/disney-adquiere-el-20-de-net-tv-y-tendra-canal-propio/|titolo=Disney adquiere el 20% de NET TV y tendrá canal propio|sito=Formula TV|data=13 febbraio 2008|lingua=es|accesso=5 aprile 2021}}</ref> e nel maggio seguente annunciò lo spostamento di Disney Channel sulla trasmissione digitale, sostituendo il canale di NET TV Fly Music.<ref>{{Cita web|url=https://www.formulatv.com/noticias/7696/disney-channel-se-vera-gratis-a-traves-de-la-tdt/|titolo=Disney Channel se verá gratis a través de la TDT|sito=Formula TV|data=28 maggio 2008|lingua=es|accesso=5 aprile 2021}}</ref>
 
Intorno al 2009, dopo alcuni scandali, la Disney iniziò a far frequentare alle sue giovani star corsi di comportamento per aiutarli a gestire la fama.<ref>{{Cita edweb|url=https://nypost.com/2017/03/11/burned-by-fallen-princesses-disney-is-training-stars-to-avoid-scandal/|titolo=Burned evitareby scandali.fallen princesses, Disney is training stars to avoid scandal|autore=Dana Schuster|sito=[[New York Post]]|data=11 marzo 2017|lingua=en|accesso=5 aprile 2021}}</ref>
 
Nel febbraio 2009 venne lanciato il canale Disney XD negli Stati Uniti, che sostituì Toon Disney,<ref>{{Cita web|url=https://www.cnbc.com/id/29236006|titolo=Disney Launches New Boy-Targeted Cable Channel|autore=Julia Boorstin|sito=[[CNBC]]|data=17 febbraio 2009|lingua=en|accesso=5 aprile 2021}}</ref> mentre in diversi territori internazionali Disney XD andò a sostituire Jetix.<ref>{{Cita web|url=https://antoniogenna.com/2009/07/09/tv-sat-in-autunno-jetix-italia-diventa-disney-xd/|titolo=TV SAT – In autunno Jetix Italia diventa Disney XD|autore=Antonio Genna|sito=[[Il mondo dei doppiatori|AntonioGenna.com]]|data=9 luglio 2009|accesso=5 aprile 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.broadbandtvnews.com/2009/02/16/french-jetix-becomes-disney-xd/|titolo=French Jetix becomes Disney XD|autore=Robert Briel|sito=Broadband TV News|data=16 febbraio 2009|lingua=en|accesso=5 aprile 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.broadbandtvnews.com/2009/11/25/january-launch-for-dutch-disney-xd/|titolo=January launch for Dutch Disney XD|autore=Robert Briel|sito=Broadband TV News|data=25 novembre 2009|lingua=en|accesso=5 aprile 2009}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.anmtvla.com/2009/06/exclusivo-anmtv-llega-disney-xd-y-te.html|titolo=Exclusivo ANMTV: Llega Disney XD Y Te Presentamos Toda Su Programación|sito=ANMTV|data=10 giugno 2009|lingua=es|accesso=5 aprile 2021}}</ref> Nell'aprile 2010, in Giappone, venne fondata la Broadcast Satellite Disney Co., Ltd., che nell'ottobre seguente lanciò il canale Dlife, dedicato a un pubblico femminile e di famiglie.<ref>{{Cita web|url=https://www.awn.com/news/loyalkaspar-helps-bring-dlife-s-disney-time-life|titolo=Loyalkaspar Helps Bring Dlife’s Disney Time to Life|autore=Jennifer Wolfe|sito=Animation World Network|data=2 dicembre 2012|lingua=en|accesso=5 aprile 2021}}</ref>
Nel settembre 2009 venne lanciato il canale Disney XD negli Stati Uniti, che sostituì Toon Disney, mentre negli altri territori Disney XD andò a sostituire Jetix. Nell'aprile 2010, in Giappone, venne fondata la Broadcast Satellite Disney Co., Ltd., che nell'ottobre seguente lanciò il canale Dlife, dedicato a un pubblico femminile e di famiglie.
 
Nel maggiomarzo 2010 Disney–ABC Television Group annunciò il canalelancio [[Disney Junior]], che sostituì il contenitore Playhouse Disney; l'anno seguente Disney Junior divenne un canale, andando a sostituire Soapnet.<ref name="VarietyDisneyJunior">{{Cita web|url=https://variety.com/2010/scene/news/disney-jumps-to-junior-1118019867/|titolo=Disney jumps to Junior|autore=Michael Schneider|sito=[[Variety (periodico)|Variety]]|data=27 maggio 2010|lingua=en|accesso=5 aprile 2021}}</ref> Anche al di fuori degli Stati Uniti tutti i 22 canali e blocchi di programmazione chiamati Playhouse Disney vennero rinominati Disney Junior.<ref>{{Cita web|url=https://www.nytimes.com/2010/05/27/business/media/27disney.html?src=busln|titolo=Preschool Programs Replace SOAPnet|autore=Brooks Barnes|sito=The New York Times|data=26 maggio 2010|lingua=en|accesso=5 aprile 2021}}</ref><ref name="VarietyDisneyJunior" />
 
Nell'ottobre 2011 Disney annunciò un accordo con UTH Russia per trasformare il canale Seven TV in un[[Disney canaleChannel (Russia)|Disney Channel]].<ref>{{Cita web|url=https://www.wsj.com/articles/SB10001424052970203554104577001733244896716|titolo=Disney to Launch Russia Channel|autore=Ethan Smith|sito=The Wall Street Journal|data=28 ottobre 2011|lingua=en|accesso=5 aprile 2021}}</ref> Nel marzo 2013, nel Regno Unito, il canale Disney Cinemagic venne sostituito da Sky Movies Disney dopo un accordo con [[Sky Group|BSkyB]].<ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/media/2013/feb/21/sky-movies-disney-new-channel-uk|titolo=Sky Movies Disney: new channel to show UK TV film premieres|autore=Jason Deans|sito=[[The Guardian]]|data=21 febbraio 2013|lingua=en|accesso=5 aprile 2021}}</ref>
 
Nell'aprile 2013 il canale tedesco Das Vierte, da poco acquistato dalla Disney, venne trasformato in [[Disney Channel (Germania)|Disney Channel]].<ref>{{Cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/walt-disney-launch-free-tv-441396|titolo=Walt Disney to Launch Free-TV Channel in Germany|autore=Scott Roxborough|sito=[[The Hollywood Reporter]]|data=17 aprile 2013|lingua=en|accesso=5 aprile 2021}}</ref> Nell'ottobre 2017 Disney India Media chiuse il canale Bindass Play e lo sostituì con Disney International HD.<ref>{{Cita web|url=http://www.televisionpost.com/television/disney-to-shut-bindass-play-on-29-oct-to-launch-disney-intl-hd/|titolo=Disney to shut Bindass Play on 29 Oct to launch Disney Intl HD|sito=Television Post|data=28 settembre 2017|lingua=en|accesso=5 aprile 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170928145818/http://www.televisionpost.com/television/disney-to-shut-bindass-play-on-29-oct-to-launch-disney-intl-hd/}}</ref>
 
=== Riorganizzazione aziendale ===
Nel marzo 2018, in seguito a una riorganizzazione aziendale, tutti i canali internazionali della Disney vennero posti sotto il controllo della neonata divisione Walt Disney Direct-to-Consumer and International, mentre l'unità statunitense rimase sotto il controllo di Disney-ABC Television Group.<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2018/digital/news/disney-reorganizes-direct-to-consumer-streaming-unit-1202726528/|titolo=Disney Reorganizes Divisions, Creates Dedicated Direct-to-Consumer Streaming Unit|autore=Todd Spangler|sito=Variety|data=14 marzo 2018|lingua=en|accesso=5 aprile 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2018/03/disney-reorganization-kevin-mayer-direct-to-consumer-bob-chapeks-consumer-products-1202337810/|titolo=Disney Announces Reorganization, Names Kevin Mayer Head Of New Direct-To-Consumer Unit, Adds Consumer Products To Bob Chapek’s Portfolio|autore=Dawn C. Chmielewski|sito=[[Deadline Hollywood|Deadline.com]]|data=14 marzo 2018|lingua=en|accesso=5 aprile 2021}}</ref> Nel novembre 2019, in seguito al lancio di Disney+, Disney annunciò la chiusura dei suoi canali in Nuova Zelanda.<ref>{{Cita web|url=https://www.stuff.co.nz/entertainment/tv-radio/117611512/skys-disney-channels-to-close|titolo=Sky's Disney channels to close|sito=[[Stuff (sito web)|Stuff]]|editore=Stuff Ltd|data=22 novembre 2019|lingua=en|accesso=5 aprile 2021}}</ref> Nei mesi seguenti venne annunciata la chiusura di diversi canali Disney internazionali, tra cui Australia,, Italia, Regno Unito e Singapore.<ref name="DisneyPlus">{{cita web|url=https://whatsondisneyplus.com/disney-channels-closed-in-australia-italy-france-uk-germany-spain-due-to-disney/|titolo=Disney Channels Closed In Australia, Italy, France, UK, Germany & Spain Due To Disney+|data=1° maggio 2020|accesso=4 aprile 2021|lingua=en|sito=What's On Disney Plus}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://insidethemagic.net/2020/05/disney-plus-shuts-down-disney-channel-kc1/|titolo=Success of Disney+ Forces Shut Down of Disney Channels|autore=Kelly Coffey|sito=Inside the Magic|data=1° maggio 2020|lingua=en|accesso=5 aprile 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://thedisinsider.com/2020/05/02/disney-channel-in-overseas-markets-is-shutting-down-due-to-disney/|titolo=Disney Channel in Overseas Markets Are Shutting Down Due to Disney+ -|sito=The Disinsider|data=2 maggio 2020|lingua=en|accesso=5 aprile 2021}}</ref>
 
=== Disney Branded Television ===
Nel novembre 2020 avvenne una nuova riorganizzazione aziendale e i canali Disney passarono sotto il controllo di Disney Branded Television, una nuova unità di Disney General Entertainment Content.<ref>{{Cita web|url=https://www.cnbc.com/2020/10/12/disney-reorganizes-to-focus-on-streaming-direct-to-consumer.html|titolo=Disney says its 'primary focus' for entertainment is streaming — announces a major reorg|autore=Sarah Whitten|sito=CNBC|data=12 ottobre 2020|lingua=en|accesso=5 aprile 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2020/tv/news/disney-general-entertainment-content-reorganization-1234827326/|titolo=Disney Reorganizes TV and Streaming Content Units Under Peter Rice|autore=Elaine Low|sito=Variety|data=10 ottobre 2020|lingua=en|accesso=5 aprile 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/elanagross/2020/10/12/disney-reorganizes-to-prioritize-streaming/?sh=411407bcab09|titolo=Disney Reorganizes To Prioritize Streaming|autore=Megan duBois|sito=[[Forbes]]|data=12 ottobre 2020|lingua=en|accesso=5 aprile 2021}}</ref> Nel dicembre 2020 venne annunciata la chiusura delle stazioni radiofoniche [[Radio Disney]] e Radio Disney Country.<ref>{{Cita web|url=https://ew.com/music/radio-disney-to-shut-down-in-2021/|titolo=Radio Disney to shut down in 2021|autore=Tyler Aquillina|sito=[[Entertainment Weekly]]|data=5 dicembre 2020|lingua=en|accesso=5 aprile 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/tonifitzgerald/2020/12/04/radio-disney-is-shutting-down-why-disney-pulled-the-plug/|titolo=Radio Disney Is Shutting Down: Why Disney Pulled The Plug|autore=Toni Fitzgerald|sito=Forbes|data=4 dicembre 2020|lingua=en|accesso=5 aprile 2021}}</ref>
Nel novembre 2020 avvenne una nuova riorganizzazione aziendale e i canali Disney passarono sotto il controllo di Disney Branded Television, una nuova unità di Disney General Entertainment Content. Nel dicembre 2020 venne annunciata la chiusura delle stazioni radiofoniche [[Radio Disney]] e Radio Disney Country.
 
== Disney Channel nel mondo ==