Cyber-dissidente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nuova chiave d'ordine per Categoria:Dissidenti: "" usando HotCat
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2
 
Riga 17:
Quando il presidente [[Vladimir Putin]] chiese alle donne del suo paese più bambini, il giornalista Vladimir Rakhmankov pubblicò un articolo satirico su internet definendo Putin "''il [[Pene|simbolo fallico]] della nazione''". Rakhmankov fu portato in giudizio e condannato ad una pena pecuniaria. [https://web.archive.org/web/20070927211509/http://www.gdf.ru/digest/digest/digest298e.shtml#part]<ref>[http://www.rferl.org/featuresarticle/2006/6/DF7B2E15-2F9F-4A8B-AAF0-A7622F0D33F7.html Russia: "Phallic" Case Threatens Internet Freedom]</ref><ref>[http://www.rferl.org/featuresarticle/2006/09/A178BEAC-9BF7-4D59-B3B7-D6F07D4A0636.html U.S. Media Watchdog Criticizes Russia]</ref><ref>[http://www.iht.com/articles/ap/2006/10/27/europe/EU_GEN_Russia_Journalists_Trial.php Media freedom watchdog condemns conviction of journalist in Russia]</ref>
 
Si sospetta che l'[[FSB (Russia)|FSB]], il servizio per la sicurezza del governo russo e principale successore del [[KGB]], abbia creato una squadra speciale che contribuisce su diversi blog con azioni di disturbo oltre che per intimidire i [[blog politico|blogger politici]] ed impedire la libera discussione su argomenti non desiderati<ref>[{{Cita web |url=http://www.vestnik.com/issues/2003/0430/win/polyanskaya_krivov_lomko.htm |titolo=FSB brigades in the Internet (Russian)] |accesso=26 giugno 2007 |dataarchivio=19 dicembre 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191219182655/http://www.vestnik.com/issues/2003/0430/win/polyanskaya_krivov_lomko.htm |urlmorto=sì }}</ref>, tecnica nota in Russia come "[[misure attive]]".
 
==Note==