Brendola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+wl
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8
Riga 348:
 
=== Aree naturali ===
Come già esposto parlando del [[Brendola#Territorio|territorio]], nella parte est-nordest del comune è sito un ampio bosco sorvegliato dalla guardia forestale, la ''Pineta'' di Brendola. Essa si estende lungo le pendici del colle a nord (sconfinando ad Altavilla) e a sud (fino quasi a S. Valentino), coprendo anche parte del Monte Comunale. Il parco è fitto di percorsi e sentieri di varia lunghezza e difficoltà<ref>{{pdf}}{{cita web|url=http://www.vicenzanatura.org/assets/colli%20berici/pdf_uscite_sentieri/pagine_2_3_prima_sezione.pdf|editore=vicenzanatura.org|titolo=Prima sezione Colli Berici - Uscite e sentieri|accesso=5 novembre 2013|dataarchivio=5 novembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131105134601/http://www.vicenzanatura.org/assets/colli%20berici/pdf_uscite_sentieri/pagine_2_3_prima_sezione.pdf|urlmorto=sì}}</ref>, tra cui alcuni con viste panoramiche e scorciatoie per giungere a Brendola attraverso il bosco<ref>{{cita web|url=http://www.colliberici.it/?pg=pagina&id=128|editore=colliberici.it|titolo=Zona Escursionistica dei Berici occidentali|accesso=5 novembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131105135546/http://www.colliberici.it/?pg=pagina&id=128|dataarchivio=5 novembre 2013|urlmorto=sì}}</ref>, anche dedicati a [[mountain bike]] o [[trial]].
 
== Società ==