Parco Rignon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
precisazioni |
Aggiunti collegamenti |
||
Riga 2:
|nome = Rignon
|immagine = Parco Rignon.jpg
|didascalia = [[Anni '60]]: [[Storia dell'illuminazione pubblica a Torino|illuminazione di
|tipo = [[Parco cittadino|Parco urbano]] [[Storia di Torino|storico]]
|indirizzo = [[Santa Rita (Torino)|Santa Rita]]
|dimensioni = 4,6 [[Ettaro|ha]]
|inaugurazione = [[1970
|entegestore = Comune di Torino
|apertura = h. 7.00/20.30 dal 1º ottobre al 30 aprile; h 7.00/23.00 dal 1º maggio al 30 settembre; h. 7.00/24.00 in occasione di eventi estivi
|ingressi =
|sitoweb =
|note =
Riga 16:
}}
Il '''parco Rignon''' è un piccolo [[Parco cittadino|parco urbano]], di 46.200 [[Metro quadrato|m²]] di estensione, [[Parchi di Torino|situato a
== [[Storia di Torino|Storia]] ==
[[File:villaamoretti.jpg|thumb|Villa Amoretti.]]
Nel [[1650]], l'area risultava ancora una semplice cascina rurale, quando l'acquistò tal Don Giambattista Amoretti, un giovane sacerdote ligure originario di [[Oneglia]], da poco divenuto elemosiniere e diplomatico presso la corte ducale. Entrato nelle grazie del marchese [[Filippo San Martino di Agliè]], di [[Cristina di Borbone-Francia|Madama Cristina di Francia]] e di [[Carlo Emanuele II di Savoia]], il giovane prete, dotato di spiccata diplomazia e senso degli affari, sia a [[Torino]] che in [[Francia]], fu altresì nominato abate di corte.<ref>http://www.comune.torino.it/cultura/biblioteche/sedi_orari/amoretti.shtml</ref>. Oltre la Casina Amoretti, fu nominato amministratore dell'[[Abbazia]] di Casanova di [[Carmagnola]], nonché dell'[[Abbazia di Abondance]] in [[Alta Savoia]], entrambe appartenenti all'[[Ordine Cistercense]].
Riga 36:
==Attività==
[[File:Parco Rignon, sera.jpg|thumb|Anni '60: Prime luci accese a Parco Rignon, progetto di illuminazione di [[Guido Chiarelli]]]]
Il parco, frequentato soprattutto per la Biblioteca, in [[estate]] è sede di [[Musica a Torino|eventi musicali]] e di altre manifestazioni di quartiere; è stata sede di lavori del [[Teatro Stabile di Torino|Teatro Stabile]]<ref>[http://books.google.it/books?id=j15dAAAAMAAJ&q=%22Parco+Rignon%22&dq=%22Parco+Rignon%22&cd=9 Barbara Bertin] booksgoogle.it</ref> e di varie importanti attività artistiche<ref>[http://books.google.it/books?id=kRr0AAAAMAAJ&q=%22Parco+Rignon%22&dq=%22Parco+Rignon%22&lr=&cd=14 Bent Schønberg]</ref>. Nel parco vi sono anche dei [[Parco giochi|giochi per bambini]] ed una bocciofila.
==Note==
|