Roberto Speranza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto errore di battitura Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 11:
|carica3 = [[Articolo Uno (partito politico)#Struttura|Segretario di Articolo Uno]]
|mandatoinizio3 = 7 aprile 2019
|predecessore3 = ''
|carica4 = [[Partito Democratico (Italia)|Capogruppo del Partito Democratico]] alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]]
|mandatoinizio4 = 19 marzo 2013
Riga 21:
|legislatura5 = {{NumLegRepubblica|D|XVII|XVIII}}
|gruppo parlamentare5 = '''XVII:''' [[Partito Democratico (Italia)|PD]] <small>(2013-2017)</small><br/>[[Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista|Art1-MDP]] <small>(2017-2018)</small><br/>'''XVIII:''' [[Liberi e Uguali|LeU]]
|
|
|sito4 = http://www.camera.it/leg18/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&shadow_deputato=305974&lettera=&idLegislatura=18&tipoPersona=▼
|partito = [[Articolo Uno (partito politico)|Articolo Uno]] <small>(dal 2017)</small><br/>''In precedenza:''<br/>[[Democratici di Sinistra|DS]] <small>(1998-2007)</small><br />[[Partito Democratico (Italia)|PD]] <small>(2007-2017)</small>
|titolo di studio = Laurea in scienze politiche<br/>Dottorato di ricerca
|alma mater = [[Libera università internazionale degli studi sociali Guido Carli|LUISS Guido Carli]]
|firma =
▲|
}}
{{Bio
Riga 44 ⟶ 43:
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , dal 5 settembre [[2019]] [[Ministri della salute della Repubblica Italiana|ministro
}}
Dal 7 aprile [[2019]] è il segretario di [[Articolo Uno (partito politico)|Articolo Uno]], partito di cui è stato anche coordinatore nazionale dal [[2017]] al 2019. In precedenza, invece, era stato capogruppo del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] nella [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII legislatura]], dal 19 marzo 2013 al 15 aprile 2015.
== Biografia ==
Nasce a [[Potenza (Italia)|Potenza]], studia al [[Liceo scientifico Galileo Galilei (Potenza)|
== Attività politica ==
=== Gli inizii ===
Nel [[2005]] è stato eletto nell'esecutivo nazionale della [[Sinistra giovanile]], movimento giovanile dei [[Democratici di Sinistra]].
Riga 59 ⟶ 60:
Nel febbraio del [[2008]] viene nominato da [[Walter Veltroni]] nel comitato nazionale dei [[Giovani Democratici]] con il compito di dar vita alla nuova organizzazione giovanile del Partito Democratico.
A 25 anni
Il 9 novembre [[2009]]
Dopo aver sostenuto [[Pier Luigi Bersani]] alle primarie per la scelta del candidato presidente del Consiglio del centrosinistra (novembre-dicembre 2012)<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2012/09/20/italia/politica/squadra-di-giovani-per-bersani-ma-non-chiamateci-anti-renzi-e-il-sindaco-risponde-col-tris-rosa-hEj3Wqq3SXQ7VRMxGMoxZO/pagina.html|editore=La Stampa|titolo=Squadra di giovani per Bersani; "Ma non chiamatemi anti-Renzi" - E il sindaco risponde col tris rosa|data=20 settembre 2012|accesso=19 marzo 2013}}</ref>, è coordinatore delle primarie del PD per le successive [[Elezioni politiche italiane del 2013|elezioni politiche del 2013]], e candidato capolista alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] nella [[circoscrizione elettorale]] Basilicata. È eletto deputato.
[[File:Zanda, Speranza, Guerini.jpg|sinistra|miniatura|200x200px|Roberto Speranza assieme a [[Luigi Zanda]] e [[Lorenzo Guerini]] durante le consultazioni del [[2014]]]]
Il 19 marzo [[2013]] è stato eletto capogruppo alla Camera dei Deputati per il Partito Democratico. L'elezione è avvenuta a scrutinio segreto su richiesta del collega deputato [[Luigi Bobba]]; Speranza ha ottenuto 200 voti tra i deputati democratici, le nulle sono state una trentina e le bianche 53<ref>{{cita web|url=http://www.ilquotidianodellabasilicata.com/news/politica/711718/Roberto-Speranza-e-il-capogruppo-del.html|editore=Il Quotidiano della Basilicata|titolo=Roberto Speranza è il capogruppo del Pd alla Camera|data=19 marzo 2013|accesso=19 marzo 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130322160927/http://www.ilquotidianodellabasilicata.com/news/politica/711718/Roberto-Speranza-e-il-capogruppo-del.html|dataarchivio=22 marzo 2013}}</ref>.
Annuncia le dimissioni il 15 aprile [[2015]] da capogruppo PD alla Camera in dissenso con la decisione del [[Governo Renzi]] di porre la fiducia sulla nuova legge elettorale, l'[[Legge elettorale italiana del 2015|Italicum]].
=== Segretario di Articolo Uno ===
Il 20 febbraio [[2017]] abbandona il Partito Democratico insieme con altri esponenti della minoranza, tra cui anche l'ex segretario [[Pier Luigi Bersani]], a causa di un acceso dibattito con la maggioranza per la linea attuata dal partito sotto la segreteria di [[Matteo Renzi]].
Riga 77 ⟶ 79:
Il 22 luglio viene rieletto coordinatore nazionale di Articolo Uno e il 7 aprile [[2019]] ne diventa il Segretario.
=== Ministro della Salute
[[File:2020 coronavirus task force.jpg|alt=|miniatura|Il ministro Speranza con il presidente del consiglio Giuseppe Conte durante una riunione della Task Force per contrastare l'emergenza [[COVID-19]]]]▼
Il 4 settembre 2019 viene designato quale Ministro della Salute dal Presidente del Consiglio incaricato [[Giuseppe Conte]]<ref>{{Cita web|url=https://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=76628|titolo=Governo. A sorpresa il Ministero della Salute a LeU. Sarà Roberto Speranza a sostituire Grillo - Quotidiano Sanità|sito=www.quotidianosanita.it|accesso=2019-09-04}}</ref> in rappresentanza del gruppo di [[Liberi e Uguali]]. Il primo provvedimento per il quale si è battuto è stata l'abolizione del Superticket, effettiva da settembre 2020<ref>{{Cita web|url=https://quifinanza.it/fisco-tasse/manovra-sanita-dal-2020-abolito-il-superticket/318735/|titolo=Manovra, Sanità: dal 2020 abolito il Superticket|sito=QuiFinanza|data=2019-10-16|lingua=it-IT|accesso=2020-02-04}}</ref>.
==== Emergenza COVID-19 ====
{{In corso}}
▲[[File:2020 coronavirus task force.jpg|alt=|miniatura|Il ministro Speranza con il presidente del consiglio Giuseppe Conte durante una riunione della Task Force per contrastare l'emergenza [[COVID-19]]|sinistra]]
Da Ministro della Salute, Speranza affronta l'emergenza sanitaria causata dalla [[Pandemia di COVID-19 del 2019-2021|pandemia di COVID-19]].
|