Roberto Speranza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 49:
 
== Biografia ==
Nasce a [[Potenza (Italia)|Potenza]], studiaproveniente da una famiglia [[Socialismo|socialista]], figlio di Michele Speranza, [[impiegato]] nella [[Pubblica amministrazione italiana|pubblica amministrazione]]<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.theitaliantimes.it/2021/02/13/roberto-speranza-biografia-curriculum-studi-carriera-pd/|titolo=Roberto Speranza: età moglie figli, biografia ministro Salute 2021|sito=The Italian Times|data=2021-02-13|lingua=it-IT|accesso=2021-04-07}}</ref>. Studia al [[Liceo scientifico Galileo Galilei (Potenza)|liceo scientifico Galileo Galilei del capoluogo lucano]], per poi laurearsi negli anni 2000 in [[scienze politiche]] alla [[Libera università internazionale degli studi sociali Guido Carli|LUISS Guido Carli]] di [[Roma]], conseguendo successivamente anche il dottorato in [[storia]] dell'[[Europa mediterranea]].<ref name="nota2">{{cita web|url=http://www.ilquotidianodellabasilicata.com/news/politica/711717/Ecco-chi-e-Roberto-Speranza-.html|titolo=Ecco chi è Roberto Speranza, dal movimento studentesco al Pd di Montecitorio|editore=Il Quotidiano della Basilicata|data=19 marzo 2013|accesso=19 marzo 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130323223820/http://www.ilquotidianodellabasilicata.com/news/politica/711717/Ecco-chi-e-Roberto-Speranza-.html|dataarchivio=23 marzo 2013}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.salute.gov.it/portale/ministro/p4_3.jsp?lingua=italiano&label=ministro|titolo=Ministro Roberto Speranza|autore=Ministero della Salute|sito=www.salute.gov.it|lingua=IT|accesso=2021-03-11}}</ref>
 
Dal [[2015]] Speranza è sposata con Rosangela Cossidente, dalla quale ha due figli: Michele Simon ed Emma Iris<ref>{{Cita web|url=http://casadio.blogautore.repubblica.it/2015/08/18/minoranza-dem-a-nozze/|titolo=Minoranza dem a nozze|autore=Repubblica.it|sito=Cambi di stagione|lingua=it|accesso=2021-04-07}}</ref>. È un fervente sostenitore dell'[[A.S. Roma]].<ref>{{Cita web|url=https://www.robertosperanza.it/?option=com_content&view=article&id=46&Itemid=53|titolo=Roberto Speranza|sito=www.robertosperanza.it|accesso=2021-04-07}}</ref>
 
== Attività politica ==
 
=== Gli inizii ===
Alle [[Elezioni amministrative italiane del 2004#Potenza|elezioni amministrative del 2004]] viene eletto [[consigliere comunale]] a [[Potenza (Italia)|Potenza]] con i [[Democratici di Sinistra|DS]], a soli 25 anni, incarico che ricopre fino al [[2009]], sotto l'amministrazione di [[Vito Santarsiero]].<ref name="nota3">{{cita web|titolo=Roberto Speranza - Camera dei Deputati| url= http://pdbasilicatasceltagiusta.tumblr.com/robertosperanza|editore=PD Basilicata|accesso=19 marzo 2013}}</ref>
Nel [[2005]] è stato eletto nell'esecutivo nazionale della [[Sinistra giovanile]], movimento giovanile dei [[Democratici di Sinistra]].
 
Nel marzo del [[20072005]] vieneè stato eletto presidentenell'esecutivo nazionale della [[Sinistra giovanile dagli oltre 400 delegati riuniti a [[Roma]]., Nell'ottobremovimento dello stesso anno viene eletto nella costituente nazionalegiovanile deldei [[PartitoDemocratici Democraticodi (Italia)|Partito DemocraticoSinistra]].
 
Nel marzo del [[2007]] viene eletto presidente nazionale della [[Sinistra giovanile]] dagli oltre 400 delegati riuniti a [[Roma]]<ref name=":0" />. Nell'ottobre dello stesso anno viene nominato nella costituente nazionale del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]].<ref>{{Cita libro|nome=Bruno|cognome=Vespa|titolo=Il cuore e la spada|url=https://books.google.it/books?id=YpRt-k0VDEEC&pg=PA650&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|accesso=2021-04-07|data=2010-12-01|editore=Edizioni Mondadori|lingua=it|ISBN=978-88-520-1728-5}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20140301073618/http://www.rinascita.eu/index.php?action=news&id=22749|titolo=De profundis per il Pd {{!}} Politica {{!}} Rinascita.eu - Quotidiano di Sinistra Nazionale|sito=web.archive.org|data=2014-03-01|accesso=2021-04-07}}</ref>
Nel febbraio del [[2008]] viene nominato da [[Walter Veltroni]] nel comitato nazionale dei [[Giovani Democratici]] con il compito di dar vita alla nuova organizzazione giovanile del Partito Democratico.
 
Nel febbraio del [[2008]] viene nominato dal [[Partito Democratico (Italia)#Segretario%20nazionale|segretario del Partito Democratico]] [[Walter Veltroni]] nel comitato nazionale dei [[Giovani Democratici]], con il compito di dar vita alla nuova organizzazione giovanile del Partito Democratico.<ref>{{Cita web|url=https://www.termometropolitico.it/1455922_roberto-speranza.html|titolo=Chi è Roberto Speranza: carriera e biografia del nuovo ministro della salute|autore=Gianni Balduzzi|sito=Termometro Politico|data=2019-09-05|lingua=it-IT|accesso=2021-04-07}}</ref>
A 25 anni viene eletto [[consigliere comunale]] con i [[Democratici di Sinistra|DS]] a Potenza<ref name=nota3>{{cita web|titolo=Roberto Speranza - Camera dei Deputati| url= http://pdbasilicatasceltagiusta.tumblr.com/robertosperanza|editore=PD Basilicata|accesso=19 marzo 2013}}</ref>, carica che ricopre dal [[2004]] al [[2009]], e poi diventa [[Assessore (ordinamento italiano)|assessore]] all'[[Urbanistica]] del [[Comune (Italia)|comune]] di Potenza dal 2009 al [[2010]]<ref name=nota2/>.
 
Nel [[2009]] viene nominato dal [[Sindaci di Potenza|sindaco di Potenza]] [[Vito Santarsiero]], [[Assessore (ordinamento italiano)|assessore]] all'[[Urbanistica]] nella sua giunta comunale a Potenza, ruolo che ricopre fino al [[2010]].<ref name="nota2" />
Il 9 novembre [[2009]] viene eletto segretario regionale del PD della [[Basilicata]].
 
Il 9 novembre [[2009]] viene eletto [[Partito Democratico (Italia)#Segretari%20regionali|segretario regionale del PD]] dellanella [[Basilicata]].
Dopo aver sostenuto [[Pier Luigi Bersani]] alle primarie per la scelta del candidato presidente del Consiglio del centrosinistra (novembre-dicembre 2012)<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2012/09/20/italia/politica/squadra-di-giovani-per-bersani-ma-non-chiamateci-anti-renzi-e-il-sindaco-risponde-col-tris-rosa-hEj3Wqq3SXQ7VRMxGMoxZO/pagina.html|editore=La Stampa|titolo=Squadra di giovani per Bersani; "Ma non chiamatemi anti-Renzi" - E il sindaco risponde col tris rosa|data=20 settembre 2012|accesso=19 marzo 2013}}</ref>, è coordinatore delle primarie del PD per le successive [[Elezioni politiche italiane del 2013|elezioni politiche del 2013]], e candidato capolista alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] nella [[circoscrizione elettorale]] Basilicata. È eletto deputato.
 
Dopo aver sostenuto la mozione di [[Pier Luigi Bersani]] alle [[Elezioni primarie di "Italia. Bene Comune" del 2012|primarie "Italia. Bene Comune"]] per la scelta del candidato presidente[[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Presidente del centrosinistraConsiglio]] del [[centro-sinistra]] (novembre-dicembre 2012)<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2012/09/20/italia/politica/squadra-di-giovani-per-bersani-ma-non-chiamateci-anti-renzi-e-il-sindaco-risponde-col-tris-rosa-hEj3Wqq3SXQ7VRMxGMoxZO/pagina.html|editore=La Stampa|titolo=Squadra di giovani per Bersani; "Ma non chiamatemi anti-Renzi" - E il sindaco risponde col tris rosa|data=20 settembre 2012|accesso=19 marzo 2013}}</ref>, è stato scelto da Bersani come coordinatore delle primarie del PD per le successive [[Elezioni politiche italiane del 2013|elezioni politiche del 2013]], eche viene candidato capolista alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] nella [[Circoscrizione Basilicata (Camera dei deputati)|circoscrizione elettoraleBasilicata]] Basilicata. È eletto deputato.
[[File:Zanda, Speranza, Guerini.jpg|sinistra|miniatura|200x200px|Roberto Speranza assieme a [[Luigi Zanda]] e [[Lorenzo Guerini]] durante le consultazioni del [[2014]]]]
Il 19 marzo [[2013]] è stato eletto [[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] alla Camera dei Deputati per il Partito Democratico. L'elezione è avvenuta a [[scrutinio segreto]] su richiesta del collega deputato [[Luigi Bobba]]; Speranza ha ottenuto 200 voti tra i deputati democratici, le nulle sono state una trentina e le bianche 53.<ref>{{cita web|url=http://www.ilquotidianodellabasilicata.com/news/politica/711718/Roberto-Speranza-e-il-capogruppo-del.html|editore=Il Quotidiano della Basilicata|titolo=Roberto Speranza è il capogruppo del Pd alla Camera|data=19 marzo 2013|accesso=19 marzo 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130322160927/http://www.ilquotidianodellabasilicata.com/news/politica/711718/Roberto-Speranza-e-il-capogruppo-del.html|dataarchivio=22 marzo 2013}}</ref>.
 
Annuncia le dimissioni da capogruppo PD alla Camera il 15 aprile [[2015]] da capogruppo PD alla Camera, in dissenso con la decisione del [[Governogoverno Renzi]] di porre lail [[voto di fiducia]] sulla nuova legge elettorale,: l'[[Legge elettorale italiana del 2015|Italicum]].<ref>{{Cita web|url=https://espresso.repubblica.it/palazzo/2015/04/16/news/italicum-le-dimissioni-di-roberto-speranza-e-la-vittoria-della-linea-renzi-1.208334/|titolo=Italicum, le dimissioni di Roberto Speranza e la vittoria della linea Renzi|sito=L&apos;Espresso|data=2015-04-16|lingua=it|accesso=2021-04-07}}</ref>
 
=== Segretario di Articolo Uno ===
Il 20 febbraio [[2017]] abbandona il Partito Democratico insieme con altri esponenti della minoranza, tra cui [[Massimo D'Alema]] e anche l'ex segretario [[Pier Luigi Bersani]], a causa di un acceso dibattito con la maggioranza per la linea attuata dal partito sotto la segreteria di [[Matteo Renzi]]. Cinque giorni dopo, assieme ad [[Arturo Scotto]], [[Enrico Rossi]], [[Vasco Errani]] e [[Pier Luigi Bersani]] crea un nuovo partito chiamato (allora) [[Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista]], formato da parlamentari fuoriusciti dal [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] e da [[Sinistra Italiana]]. Nell'aprile 2017 diviene coordinatore nazionale di [[Articolo Uno (partito politico)|Articolo Uno - MDP]].<ref>[https://articolo1mdp.it/rassegna-stampa/speranza-pd-renzi-partito-dei-moderati/ wwwarticolo1mdp.it]</ref>
 
Cinque giorni dopo, assieme ad [[Arturo Scotto]], [[Enrico Rossi]] e [[Pier Luigi Bersani]] crea un nuovo partito chiamato (allora) [[Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista]], formato da parlamentari fuoriusciti dal [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] e da [[Sinistra Italiana]]. Nell'aprile 2017 diviene coordinatore nazionale di [[Articolo Uno (partito politico)|Articolo Uno]]<ref>[https://articolo1mdp.it/rassegna-stampa/speranza-pd-renzi-partito-dei-moderati/ wwwarticolo1mdp.it]</ref>.
 
ÈViene candidato alle [[Elezioni politiche italiane del 2018|elezioni politiche del 4 marzo 2018]] con la [[lista elettorale]] [[Liberi e Uguali]], venendo rieletto deputato nella [[Circoscrizione Toscana (Camera dei deputati)|circoscrizione Toscana]].
 
Il 22 luglio [[2018]] viene rieletto coordinatore nazionale di Articolo Uno e il 7 aprile [[2019]] ne diventa il Segretario.<ref>{{Cita web|url=https://articolo1mdp.it/rassegna-stampa/una-forza-rosso-verde-per-garantire-lalternativa-alla-nuova-destra/|titolo=Una forza rosso-verde per garantire l'alternativa alla nuova destra|sito=Articolo Uno|lingua=it-IT|accesso=2021-04-07}}</ref>
 
=== Ministro della Salute ===
IlCon la decisione di [[LeU]] di sostenere il [[Governo Conte II|nuovo esecutivo]], il 4 settembre 2019 Speranza viene designato quale [[Ministri della salute della Repubblica Italiana|Ministro della Salute]] dal [[Presidente del Consiglio incaricato]] [[Giuseppe Conte]]<ref>{{Cita web|url=https://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=76628|titolo=Governo. A sorpresa il Ministero della Salute a LeU. Sarà Roberto Speranza a sostituire Grillo - Quotidiano Sanità|sito=www.quotidianosanita.it|accesso=2019-09-04}}</ref> in rappresentanza del gruppo di [[Liberi e Uguali]]. Il primo provvedimento per il quale si è battuto è stata l'abolizione del Superticket, effettiva da settembre 2020<ref>{{Cita web|url=https://quifinanza.it/fisco-tasse/manovra-sanita-dal-2020-abolito-il-superticket/318735/|titolo=Manovra, Sanità: dal 2020 abolito il Superticket|sito=QuiFinanza|data=2019-10-16|lingua=it-IT|accesso=2020-02-04}}</ref>.
 
==== Emergenza COVID-19 ====
{{In corso}}
[[File:2020 coronavirus task force.jpg|alt=|miniatura|Il ministro Speranza con il presidente del consiglio Giuseppe Conte durante una riunione della Task Force per contrastare l'emergenza [[COVID-19]]|sinistra]]
[[File:Emergenza coronavirus - 49574108077.jpg|sinistra|miniatura|Speranza e [[Giuseppe Conte]] durante la crisi]]
Da Ministro della Salute, Speranza affronta l'emergenza sanitaria causata dalla [[Pandemia di COVID-19 del 2019-2021|pandemia di COVID-19]].
 
Riga 100 ⟶ 103:
 
== Posizioni e idee politiche ==
Speranza è considerato uno dei membri più in vista della [[Sinistra (politica)|Sinistra]] in [[Italia]] <ref>{{cita news|url=https://notizie.tiscali.it/politica/articoli/speranza-crisi-pd-riguarda-progressisti-rifondiamo-sinistra-00001/|titolo=Speranza: "crisi Pd riguarda i progressisti, rifondiamo la sinistra"|autore=Askanews}}</ref>, dichiara di essere [[Socialismo|socialista]], [[Progressismo|progressista]] ed [[Ecologismo|ecologista]]<ref>{{cita news|url=https://www.varesenews.it/2018/12/articolo-1-costruiamo-alternativa-sinistra-socialista-ed-ecologista/777981/|autore=Roberto Morandi
|titolo=Articolo 1: “Costruiamo una alternativa di sinistra, socialista ed ecologista”}}
</ref>, basandosi su valori di [[uguaglianza]], [[giustizia sociale]], [[laicità]] e [[non-violenza]].<ref>{{cita news|url=https://www.ravennatoday.it/politica/articolo-uno-inaugura-la-sua-sezione-nella-storica-sede-della-ca-rossa.html|titolo=Articolo Uno inaugura la sua sezione nella storica sede della Cà Rossa}}</ref>.
 
Sostenitore dell'[[integrazione europea]]<ref>{{cita news|url=http://www.sinistraineuropa.it/approfondimenti/intervista-a-tsipras-alla-festa-di-articolo-uno/|autore=Argyrios Argiris Panagopoulos|titolo=http://www.sinistraineuropa.it/approfondimenti/intervista-a-tsipras-alla-festa-di-articolo-uno/}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.radioradicale.it/scheda/584825/festa-nazionale-di-articolo-uno-europa-i-valori-e-la-politica-david-sassoli}}</ref>, considera fondamentale la necessità di rifondare l'[[Unione europea|Europa]] perché questa diventi più giusta, democratica e solidale<ref>https://liberieuguali.it/programma/#introduzione</ref>, per evitare che prevalgano invece [[Nazionalismo|nazionalismi]] e [[Sovranismo|sovranismi]].<ref>{{cita news|url=https://www.varesenews.it/2018/12/articolo-1-costruiamo-alternativa-sinistra-socialista-ed-ecologista/777981/|autore=Roberto Morandi|titolo=Articolo 1: “Costruiamo una alternativa di sinistra, socialista ed ecologista”}}</ref>.
 
Particolarmente attento agli investimenti su [[istruzione pubblica]] e [[Sistema sanitario|sanità]], sostiene la necessità di una riforma del [[Servizio sanitario nazionale (Italia)|Servizio Sanitario Nazionale]] secondo un modello di sanità circolare e territoriale, che preveda una più ampia integrazione dell'assistenza domiciliare <ref>{{cita news|url=https://www.corriere.it/politica/20_ottobre_22/speranza-riforma-65-miliardi-cambiare-sanita-6406fdbc-1498-11eb-945d-f4469a203703.shtml|titolo=Speranza e la riforma da 65 miliardi per cambiare la Sanità: si punta sul territorio|autore=Alessandro Trocino}}</ref>.
 
Si dichiara a favore dei [[matrimoni gay]], crede ci debba essere una completa equiparazione tra matrimoni eterosessuali e matrimoni
omosessuali, ritiene fondamentale l'integrazione della [[Stepchild adoption]] e non esclude un progetto per l'[[Adozione da parte di coppie dello stesso sesso|adozione per le coppie omosessuali]] .<ref>{{cita news|url=https://ilmanifesto.it/speranza-tempi-maturi-per-i-matrimoni-gay/|titolo=Speranza: «Tempi maturi per i matrimoni gay»|autore=Carlo Lania}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.repubblica.it/politica/2015/05/25/news/roberto_speranza_la_societa_e_piu_avanti_il_pd_ignori_i_conservatori_e_punti_ai_matrimoni_gay_-115214417/|autore=Giovanna Casadio|titolo=Roberto Speranza: "La società è più avanti, il Pd ignori i conservatori e punti ai matrimoni gay"}}</ref>.
 
== Opere ==