Roberto Speranza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 72:
Il 19 marzo [[2013]] è stato eletto [[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] alla Camera dei Deputati per il Partito Democratico. L'elezione è avvenuta a [[scrutinio segreto]] su richiesta del collega deputato [[Luigi Bobba]]; Speranza ha ottenuto 200 voti tra i deputati democratici, le nulle sono state una trentina e le bianche 53.<ref>{{cita web|url=http://www.ilquotidianodellabasilicata.com/news/politica/711718/Roberto-Speranza-e-il-capogruppo-del.html|editore=Il Quotidiano della Basilicata|titolo=Roberto Speranza è il capogruppo del Pd alla Camera|data=19 marzo 2013|accesso=19 marzo 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130322160927/http://www.ilquotidianodellabasilicata.com/news/politica/711718/Roberto-Speranza-e-il-capogruppo-del.html|dataarchivio=22 marzo 2013}}</ref>
Annuncia le dimissioni da capogruppo PD alla Camera il 15 aprile [[2015]], in dissenso con la decisione del [[governo Renzi]] di porre il [[voto di fiducia]] sulla nuova [[legge elettorale]]: l'[[Legge elettorale italiana del 2015|Italicum]].<ref>{{Cita web|url=https://espresso.repubblica.it/palazzo/2015/04/16/news/italicum-le-dimissioni-di-roberto-speranza-e-la-vittoria-della-linea-renzi-1.208334/|titolo=Italicum, le dimissioni di Roberto Speranza e la vittoria della linea Renzi|sito=L'Espresso|data=2015-04-16|lingua=it|accesso=2021-04-07}}</ref>
=== Segretario di Articolo Uno ===
Il 20 febbraio [[2017]] abbandona il Partito Democratico insieme con altri esponenti della minoranza, tra cui [[Massimo D'Alema]] e anche l'ex segretario [[Pier Luigi Bersani]], a causa di un acceso dibattito con la maggioranza per la linea attuata dal partito sotto la segreteria di [[Matteo Renzi]]. Cinque giorni dopo, assieme ad [[Arturo Scotto]], [[Enrico Rossi]], [[Vasco Errani]] e [[Pier Luigi Bersani]] crea un nuovo partito chiamato (allora) [[Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista]], formato da parlamentari fuoriusciti dal [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] e da [[Sinistra Italiana]]. Nell'aprile 2017 diviene coordinatore nazionale di [[Articolo Uno (partito politico)|Articolo Uno - MDP]].<ref>[https://articolo1mdp.it/rassegna-stampa/speranza-pd-renzi-partito-dei-moderati/ wwwarticolo1mdp.it]</ref>
Il 22 luglio [[2018]] viene rieletto coordinatore nazionale di Articolo Uno e il successivo 7 aprile [[2019]] ne diventa il Segretario.<ref>{{Cita web|url=https://articolo1mdp.it/rassegna-stampa/una-forza-rosso-verde-per-garantire-lalternativa-alla-nuova-destra/|titolo=Una forza rosso-verde per garantire l'alternativa alla nuova destra|sito=Articolo Uno|lingua=it-IT|accesso=2021-04-07}}</ref>
=== Ministro della Salute ===
Con la decisione di [[LeU]] di sostenere il [[Governo Conte II|nuovo esecutivo]], il 4 settembre 2019 Speranza viene designato quale [[Ministri della salute della Repubblica Italiana|Ministro della Salute]] dal [[Presidente del Consiglio incaricato]] [[Giuseppe Conte]]<ref>{{Cita web|url=https://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=76628|titolo=Governo. A sorpresa il Ministero della Salute a LeU. Sarà Roberto Speranza a sostituire Grillo - Quotidiano Sanità|sito=www.quotidianosanita.it|accesso=2019-09-04}}</ref> in rappresentanza del gruppo di [[Liberi e Uguali]]. Il primo provvedimento per il quale si è battuto è stata l'abolizione del Superticket, effettiva da settembre 2020<ref>{{Cita web|url=https://quifinanza.it/fisco-tasse/manovra-sanita-dal-2020-abolito-il-superticket/318735/|titolo=Manovra, Sanità: dal 2020 abolito il Superticket|sito=QuiFinanza|data=2019-10-16|lingua=it-IT|accesso=2020-02-04}}</ref>.
Il 13 febbraio [[2021]] diviene Ministro della Salute nel [[Governo Draghi]].▼
==== Emergenza COVID-19 ====▼
{{Vedi anche|Pandemia di COVID-19 in Italia}}{{In corso}}
[[File:2020 coronavirus task force.jpg|alt=|miniatura|Il ministro Speranza con il presidente del consiglio Giuseppe Conte durante una riunione della Task Force per contrastare l'emergenza [[COVID-19]]]]
[[File:Emergenza coronavirus - 49574108077.jpg|sinistra|miniatura|Speranza e [[Giuseppe Conte]] durante la crisi]]
Da Ministro della Salute, Speranza affronta l'emergenza sanitaria causata dalla [[Pandemia di COVID-19 del 2019-2021|pandemia di COVID-19]].
Il 30 gennaio 2020 il [[Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Consiglio dei Ministri]] decreta lo stato di emergenza sanitario nazionale della durata di sei mesi per il rischio connesso alla diffusione del virus in [[Cina]] e contemporaneamente emana un'ordinanza di chiusura degli aeroporti a tutti i voli provenienti dalla Cina<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/cronache/20_gennaio_30/coronavirus-l-italia-ferma-voli-la-cina-ma-5-aerei-stanno-arrivando-roma-milano-4c159766-43a8-11ea-bdc8-faf1f56f19b7.shtml|titolo=Coronavirus, l’Italia ferma i voli con la Cina ma gli ultimi aerei sono già arrivati a Roma e Milano|autore=Leonard Berberi|sito=Corriere della Sera|data=2020-01-30|lingua=it|accesso=2020-02-04}}</ref>.
A seguito della diffusione del virus nel [[Nord Italia]], con più di 150 casi accertati, il 22 febbraio il Consiglio dei ministri ha annunciato un provvedimento per contenere l'epidemia di COVID-19, istituendo una "zona rossa" a Codogno nel Lodigiano e a [[Vo'|Vo’ Euganeo]] in [[provincia di Padova]] comprendente 11 diversi comuni del Nord Italia.<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/milano/2020/02/23/news/coronavirus-nessun-blindato-nella-zona-rossa-del-lodigiano-ma-vigilanza-diffusa-dei-carabinieri-e-unita-mobile-coi-medici-dell-arma-1.38506501|titolo=Si chiude la “zona rossa”: 43 varchi tra Lodi e Padova presiediati da 500 uomini|sito=lastampa.it|data=2020-02-23|lingua=it-IT|accesso=2020-04-26}}</ref> Le scuole sono state successivamente chiuse, con ordinanza del Ministro presa d'intesa coi Presidenti delle regioni interessate in [[Lombardia]], [[Veneto]], [[Emilia-Romagna]], [[Piemonte]] e [[Friuli-Venezia Giulia]].
ll 24 febbraio, Speranza ha nominato [[Walter Ricciardi]], membro del comitato esecutivo dell'[[Organizzazione mondiale della sanità]] ed ex presidente dell'Istituto nazionale italiano per la salute, come consigliere speciale per le relazioni tra l'Italia e le organizzazioni sanitarie internazionali e per la gestione della crisi.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/cronaca/2020/02/24/news/coronavirus_speranza_nomina_walter_ricciardi_come_consigliere_e_alle_regioni_dice_no_a_scelte_unilaterali_-249447649/|titolo=Coronavirus, Speranza nomina Walter Ricciardi come consigliere e alle Regioni dice: "No a scelte unilaterali"|sito=la Repubblica|data=2020-02-24|lingua=it|accesso=2020-04-03}}</ref>
Riga 98 ⟶ 100:
Nelle prime ore di domenica 8 marzo, il presidente del Consiglio Conte ha emesso un nuovo decreto che prevedeva la limitazione agli spostamenti interni e il quasi totale divieto di uscita da una zona di sicurezza costituita dalla Lombardia e dalle province di [[Modena]], [[Parma]], [[Piacenza]], [[Reggio Emilia]], [[Rimini]], [[Pesaro]] e [[Urbino]], [[Alessandria]], [[Asti]], [[Novara]], [[Verbania|Verbano Cusio Ossola]], [[Vercelli]], [[Padova]], [[Treviso]] e [[Venezia]]. Le nuove misure introdotte, giustificate con l'aumento dei casi di COVID-19 nei territori di riferimento, imponevano limitazioni all'attività di esercizi commerciali e bar, una riduzione degli spostamenti esterni al territorio dei comuni di residenza per i cittadini non in possesso dei requisiti di urgenza legati a necessità lavorative, sanitarie o personali (da testimoniare con autocertificazione) e il divieto assoluto di uscita da casa per i cittadini in quarantena. La sera del giorno successivo, il governo ha annunciato l'estensione delle misure a tutto il territorio nazionale a seguito dell'accertamento di casi in tutta Italia.
Il 16 agosto, dopo un aumento quotidiano dei casi, il ministro Speranza ha chiuso tutte le [[Discoteca|discoteche]] e locali notturni del Paese e ha imposto di indossare una mascherina all'aperto in alcune zone, considerate a rischio di affollamento.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Reuters|cognome=Staff|url=https://www.reuters.com/article/us-health-coronavirus-italy-nightclubs-idUSKCN25C0R1|titolo=Italy closes nightclubs as coronavirus cases rise among young|pubblicazione=Reuters|data=2020-08-16|accesso=2021-04-07}}</ref>
Durante la pandemia ha scritto un libro intitolato ''Perché guariremo'', che al momento dell'uscita è stato ritirato dalle librerie in concomitanza di un aumento generalizzato dei contagi.<ref>{{cita news|url=https://www.corriere.it/politica/20_dicembre_07/perche-guariremo-libro-ministro-speranza-non-scomparso-vendita-amazon-07b2c5e0-38ac-11eb-a3d9-f53ec54e3a0b.shtml|titolo=«Perché guariremo», il libro del ministro Speranza, non è scomparso: è in vendita su Amazon|pubblicazione=Corriere della Sera|data=7 dicembre 2020|autore=Matteo Sportelli|accesso=14 gennaio 2021}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.ilgiornale.it/news/politica/ha-ritirato-definitivamente-verit-sul-libro-speranza-1914240.html|titolo="Lo ha ritirato definitivamente". La verità sul libro di Speranza|pubblicazione=il Giornale|data=12 gennaio 2021|autore=Giuseppe De Lorenzo|accesso=14 gennaio 2021}}</ref> ▼
▲Il 13 febbraio [[2021]] diviene Ministro della Salute nel [[Governo Draghi]].
▲Durante la pandemia ha scritto un libro intitolato "''Perché guariremo''", che al momento dell'uscita è stato ritirato dalle librerie in concomitanza di un aumento generalizzato dei contagi.<ref>{{cita news|url=https://www.corriere.it/politica/20_dicembre_07/perche-guariremo-libro-ministro-speranza-non-scomparso-vendita-amazon-07b2c5e0-38ac-11eb-a3d9-f53ec54e3a0b.shtml|titolo=«Perché guariremo», il libro del ministro Speranza, non è scomparso: è in vendita su Amazon|pubblicazione=Corriere della Sera|data=7 dicembre 2020|autore=Matteo Sportelli|accesso=14 gennaio 2021}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.ilgiornale.it/news/politica/ha-ritirato-definitivamente-verit-sul-libro-speranza-1914240.html|titolo="Lo ha ritirato definitivamente". La verità sul libro di Speranza|pubblicazione=il Giornale|data=12 gennaio 2021|autore=Giuseppe De Lorenzo|accesso=14 gennaio 2021}}</ref>
== Posizioni e idee politiche ==
Speranza è considerato uno dei membri più in vista della [[Sinistra (politica)|Sinistra]] in [[Italia]] <ref>{{cita news|url=https://notizie.tiscali.it/politica/articoli/speranza-crisi-pd-riguarda-progressisti-rifondiamo-sinistra-00001/|titolo=Speranza: "crisi Pd riguarda i progressisti, rifondiamo la sinistra"|autore=Askanews}}</ref>, dichiara di essere [[Socialismo|socialista]], [[Progressismo|progressista]] ed [[Ecologismo|ecologista]]<ref>{{cita news|url=https://www.varesenews.it/2018/12/articolo-1-costruiamo-alternativa-sinistra-socialista-ed-ecologista/777981/|autore=Roberto Morandi
|