Sachalin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: Aggiunta nota Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 103:
== Demografia ==
All'inizio del [[XX secolo]] circa 32.000 [[russi]] (di cui ben 22.150 erano deportati) abitavano l'isola insieme a diverse migliaia di nativi. Attualmente, Sachalin conta 673.000 abitanti
I 400.000 giapponesi che abitavano la parte meridionale dell'isola furono costretti a rifugiarsi in Giappone dopo la seconda guerra mondiale.<ref name="ibp129"/>
Nella capitale [[Južno-Sachalinsk]], che conta quasi 200.000 abitanti, vive una cospicua minoranza di [[coreani]], i cosiddetti [[coreani di Sachalin]] portati qui durante la seconda guerra mondiale per lavorare nelle miniere di carbone.<ref name="ibp129"/><ref>{{cita libro|lingua=en|url=https://books.google.it/books?hl=it&id=w7Y1AQAAIAAJ&dq=coreani+sakhalin&focus=searchwithinvolume&q=la+maggioranza+della+popolazione+è+di+origine+russa+%2C+ma+ancora+oggi+c+%27+è+una+presenza+coreana+di+tutto+rispetto+sakhalin|pagina=104|titolo=Epoca|volume=40|editore=A. Mondadori|anno=1989}}</ref>
== Economia ==
| |||