Drizzt Do'Urden: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione |
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione |
||
Riga 74:
In quasi tutti i libri (esclusi i primi due volumi della ''Trilogia degli Elfi Scuri'', in cui si raccontano l'infanzia e le prime avventure solitarie di Drizzt nel [[Faerûn#Sottosuolo|Buio Profondo]]), Drizzt e i suoi compagni, il barbaro [[Wulfgar]], la dolce [[Cattie-brie]], l'halfling [[Regis]] e il [[Nano (Dungeons & Dragons)|nano]] [[Bruenor Battlehammer]], vivono fantastiche avventure. Drizzt Do'Urden (abbreviazione del [[casato]] Daermon N'a'Shezbaernon) è un [[drow|elfo scuro]] nato a [[Menzoberranzan]], una delle più importanti città del Buio Profondo, che fin da giovane dimostra un'innata propensione per la bontà, cosa rara nella malvagia e caotica società del [[Underdark|Sottosuolo]], una qualità che lo porta a fuggire dalla sua casa e dai suoi simili dominati dalla [[Lolth|Regina Ragno]], per approdare nel mondo della superficie.
Difficilmente accettato e accolto, in quanto appartenente ad una razza spietata e odiata, vaga per le terre di superficie facendo ciò che meglio sa fare: aiutare i più deboli e gli indifesi. Nel tempo, una delle uniche persone che osa avvicinarlo è Montolio Debrouchee, un [[Ranger (Dungeons & Dragons)|ranger]] non vedente e solitario che insegna a Drizzt l'amore per la natura e per i principi della dea [[Mielikki (personaggio)|Mielikki]]. Dopo quella breve ma intensa esperienza, l'elfo scuro è costretto dallo scorrere degli eventi e delle situazioni a vagare sempre più lontano alla ricerca di una terra che si possa chiamare casa. Arriva così fino alla spina dorsale del mondo nelle Ten Towns delle "lande di ghiaccio", il luogo dove in seguito conosce Bruenor, sua figlia adottiva Cattie-brie, Wulfgar il barbaro della tribù dell'alce e Regis l'halfling con la predilezione per i guai. Da quell'incontro, Drizzt Do'Urden e i suoi amici iniziano un lungo viaggio tra tutti i Reami e tra mille avventure, dalla riscoperta di
Le caratteristiche che contraddistinguono Drizzt Do'Urden dagli altri elfi scuri sono la sua propensione per la giustizia, coltivata da [[Zaknafein Do'Urden]], suo padre, primo maestro d'armi e primo vero ed unico amico a Menzoberranzan; la totale padronanza nell'uso [[ambidestro]] delle due scimitarre, l'amica e compagna di sempre Guenhwyvar, magica pantera del piano astrale racchiusa in una statuetta d'onice, e i suoi occhi viola.
|