Parrot OS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8
Riga 29:
A giugno 2017, il Parrot Team ha annunciato che stavano considerando la possibilità di passare da Debian a [[Devuan]], specialmente a causa di problemi con [[systemd]].<ref>{{Cita web|url=http://news.softpedia.com/news/parrot-security-os-ethical-hacking-distro-considers-dropping-debian-for-devuan-516384.shtml|autore=Marius Nestor}}</ref>
 
A partire dal 21 gennaio 2019, il team di Parrot ha iniziato ad abbandonare gradualmente lo sviluppo della propria ISO a 32 bit ([[Intel 80386|i386]]).<ref>{{Cita web|url=https://blog.parrotlinux.org/parrot-4-5-release-notes/|sito=Parrot Project Blog|dataaccesso=2019-09-26|titolo=Copia archiviata|dataarchivio=26 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190926180109/https://blog.parrotlinux.org/parrot-4-5-release-notes/|urlmorto=sì}}</ref>
 
Dall'agosto 2020, il sistema operativo Parrot supporta ufficialmente l'ambiente desktop [[Xfce]].<ref>{{Cita web|url=https://fossbytes.com/parrot-os-4-10-released-now-officially-supports-lightweight-xfce-desktop/}}</ref>