Utente:FSKRAF/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1:
= Accuse promosse contro il Presidente della Repubblica =
Nella storia del bel paese non si è '''mai assistito a un processo contro uno dei presidenti della repubblica'''. I reati per cui può essere accusato il Presidente della Repubblica sono quelli previsti dall'articolo 90 della costituzione cioè '''alto tradimento''' e '''attentato alla costituzione''':
* '''Alto tradimento''' (citato negli articoli 90 e 134) è un delitto grave perchè mette in pericolo la sicurezza dello stato
* '''L'attentato alla costituzione''' non è la mancanze di rispetto delle sue leggi, ma la mira a mutare per via illegale le sue istituzioni
Nella situazione in cui avvengano questi reati sarà la '''corte costituzionale''' (seguendo l'articolo 134 della costituzione) ad agire come un''''alta corte di
Fino alla modifica della costituzione, operata nel 1989, la corte era chiamata a giudicare anche i '''ministri''' per tutti i reati commessi. La procedura penale era molto sproporzionata alla natura del reato da giudicare. Si verificava sempre la tendenza della '''maggioranza''' a non votare mai l'accusa, per proteggere i membri del Governo, e a insabbiare la procedura presso la commissione inquirente, una commissione che agiva come '''copertura per i ministri'''.
Questa riforma è stata operata nel 1989.
I ministri sono ora allo stesso piano dei cittadini comuni , ma le camere possono comunque '''impedire lo svolgimento del giudizio''', se ritengono che il ministro abbia commesso il reato per '''la tutela di un interesse dello stato'''.
|