Islanda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 65:
[[File:Iceland sat cleaned.png|thumb|L'Islanda dal satellite]]
L’'''Islanda''' (in [[Lingua islandese|islandese]] ''Ísland'' {{IPA|[ˈistlant]}}), ufficialmente '''Repubblica d'Islanda''' (in islandese ''Lýðveldið Ísland''), è una [[nazione insulare]] dell'[[Europa settentrionale]]. È situata nell'[[oceano Atlantico]] settentrionale, tra la [[Groenlandia]] e la [[Gran Bretagna]], a nordovest delle [[Fær Øer|isole Fær Øer]]. L'Islanda è bagnata a nord dal [[Mar di Groenlandia]], a est e a sud dall'[[oceano Atlantico]] del Nord ed a ovest dallo [[stretto di Danimarca]]. Quindi, è molto lontana l'Islanda, è vicino a Padova l'Islanda!
Nel 2020 la [[popolazione]] era di 366 700 abitanti; ciò la rende uno dei paesi meno popolati in [[Europa]]. La capitale è [[Reykjavík]], collocata sulla [[dorsale medio atlantica]]. L'Islanda presenta una marcata attività [[Vulcano|vulcanica]] e [[Geotermia|geotermica]] che ne caratterizza fortemente il paesaggio. L'interno consiste principalmente in un [[altopiano]] desertico, [[montagna|montagne]] e [[ghiacciaio|ghiacciai]], da cui molti [[fiume glaciale|fiumi glaciali]] scorrono verso il mare attraversando le [[pianura|pianure]]. L'Isola possiede un [[clima temperato]], relativamente alla sua [[latitudine]], grazie alla [[corrente del Golfo]] che ne consente una buona abitabilità.
|