Leopoldo III d'Asburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
Nel [[1382]] Leopoldo III ricevette la dedizione della città di [[Trieste]] che spontaneamente gli si sottometteva per sottrarsi alla supremazia di [[Venezia]]. Volendo ampliare ulteriormente anche i possedimenti oltre il Vorarlberg, Leopoldo III ingaggiò con gli Svizzeri una lunga guerra che finì con la battaglia di Sempach, durante la quale egli stesso fu ucciso.
Ebbe una figlia, Margherita, e quattro figli: Guglielmo duca di Stiria e di Carinzia, Leopoldo IV duca d'Austria, [[Ernesto I
{{Box successione|precedente=[[Rodolfo IV d'Asburgo|Rodolfo IV]] |carica=[[Elenco dei Duchi d'Austria|Duca d'Austria]] |periodo=[[1365]]-[[1379]] |successivo=[[Alberto III d'Asburgo|Alberto III]]|}}
|