Shtisel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elimino doppie spaziature
Aggiorno fonte
Riga 51:
La terza stagione - la cui uscita ha suscitato molte attese ed aspettative tra gli estimatori della serie<ref>[''Il sorprendente incantesimo della famiglia Shtisel'', di Paolo Sassi, in https://www.notizieitalianews.com/2021/03/il-sorprendente-incantesimo-della-famiglia-shtisel.html]</ref> - ha visto infine la luce ed è disponibile in Italia (sempre sulla piattaforma ''Netflix)'' con 9 nuovi episodi, a partire dal 25 marzo 2021.
 
In Italia, la serie si è affermata proprio durante il ''[[lockdown]]''. Il suo successo è stato trainato da quello della miniserie ''[[Unorthodox (miniserie televisiva)|Unorthodox]]'', in cui compare una delle attrici, [[Shira Haas]]<ref>[Unorthodox e gli altri, spopolano serie tv, film e documentari sugli ebrei ortodossi. Una comunità affascinante e complicata]</ref><ref>https://www.taxidrivers.it/133642/serie-tv/shtisel-una-serie-netflix-poco-conosciuta-rispetto-ai-suoi-tanti-meriti.html</ref>, seppure le due produzioni abbiano un approccio piuttosto differente nella narrazione dell'ebraismo tradizionalista<ref>[''''El mundo necesita más series como ‘Shtisel''’'', di{{cita web|autore=Sergio Del Molino, in |url=https://elpais.com/television/2021-03-28/el-mundo-necesita-mas-series-como-shtisel.html]|titolo=El mundo necesita más series como ‘Shtisel’|editore=elpais.com|data=25 maerzo 2021|accesso=10 aprile 2021}}</ref>.
 
==Note==