Iskolinux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Noce09 (discussione | contributi)
m Pagina disorfanata - aggiunti wikilink
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Sistema operativo
|nome = Iskolinux
|logo =
|screenshot =
|didascalia =
|sviluppatore =
|famiglia = [[GNU/Linux]]
|prima_versione_pubblicata =
|data_prima_pubblicazione =
|ultima_versione_pubblicata =
|data_ultima_pubblicazione =
|tipo_kernel = [[Kernel#Kernel monolitici|Kernel monolitico]]
|piattaforme_supportate = [[Architettura x86|x86]], [[Architettura MIPS|MIPS]], AMD64
|interfaccia_utente = [[GNOME]]
|tipologia_licenza = libero
|licenza = [[GNU General Public License|GNU GPL]]
|stadio_sviluppo = Dismesso
}}
'''IskoLinux''' (pronunciato come is-kooh-lee-nux) è una [[distribuzione Linux]] confezionata e gestita dal sistema di gestione delle informazioni UPM (UPM) di UP Manila come parte della UP (University) delle Filippine (UP) per migrare a Linux. È un termine coniato dalla parola filippina iskolar che deriva dalla frase "iskolar ng bayan", riferendosi vagamente agli studenti UP come studiosi nazionali e Linux, il sistema operativo.
 
Riga 7 ⟶ 25:
 
==Collegamenti esterni==
{{collegamenti esterni}}
*[https://web.archive.org/web/20050212160715/http://bulkan.upm.edu.ph/ IskoLinux]
*[https://web.archive.org/web/20050502020355/http://www.upm.edu.ph/~xenos/projects/iskolinux.html Eric Pareja: Iskolinux]
 
{{portale|software libero}}
[[Categoria:Distribuzioni derivate da Debian GNU/Linux]]