Su su per la seconda volta vergine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minore
Correggo link
Riga 47:
 
==Critica==
Tra i più famosi di Wakamatsu, il film è stato visto anche come un attacco del regista agli standard misogini del genere [[Pinku Eigaeiga]];<ref>[http://www.horschamp.qc.ca/new_offscreen/go.html Koji Wakamatsu's Go, Go Second Time Virgin]</ref> in una scena, Poppo, guarda verso la cinepresa e, quasi a rivolgersi direttamente allo spettatore, dice: {{Citazione|Mia madre ha subito uno stupro di gruppo, poi sono nata io. Mamma, le lacrime che hai versato mentre ti stupravano, erano lacrime di donna? Che lacrime erano? Eri triste? Io non sono una donna. Non sono triste. Io non piango, non sono triste... io non sono niente. Bastardi!}}
È stato descritto come un film ''triste, bizzarro, disperato, una storia fatta di degrado, abusi, umiliazioni.''<ref>[http://www.sarudama.com/japanese_movies/gogosecondtimevirgin.shtml Go Go Second Time Virgin (Wakamatsu Koji 1969)] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120208015406/http://www.sarudama.com/japanese_movies/gogosecondtimevirgin.shtml |data=8 febbraio 2012 }}</ref>