Calcio in Libano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nehme1499 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nehme1499 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Link a wikipedia.org Modifica visuale
Riga 37:
 
=== Gli sviluppi ===
[[File:Lebanon_national_football_team_1966.jpg|link=https://en.wikipedia.org/wiki/File:Lebanon_national_football_team_1966.jpg|sinistra|miniatura|La nazionale libanese nella [[coppa delle Nazioni Arabe 1966]].]]
La maggior parte dei club libanesi sono nati sulla base della comunità religiosa di appartenenza, come il Sagesse, che è un club [[Chiesa maronita|cristiano maronita]], e l'{{Calcio Ansar|N}} che ha una tifoseria [[Sunnismo|musulmana sunnita]]. Sorse una rivalità tra l'Ansar e un altro club di Beirut, il {{Calcio Nejmeh|N}}: soprannominato il [[derby di Beirut]], la partita è stata considerata la più grande partita di calcio di club in Libano.
 
Riga 44 ⟶ 45:
 
=== Post-guerra civile ===
[[File:Lebanon_vs_Saudi_Arabia_20191201_08.jpg|link=https://en.wikipedia.org/wiki/File:Lebanon_vs_Saudi_Arabia_20191201_08.jpg|alt=|destra|miniatura|Il Libano durante la partita della [[coppa delle nazioni asiatiche 2019]] contro l'[[Nazionale di calcio dell'Arabia Saudita|Arabia Saudita]].]]
Dopo la guerra civile, i giocatori di famiglie a basso reddito iniziarono a unirsi a squadre di calcio, in particolare dalle aree sunnite e [[Sciismo|sciite]] impoverite.<ref name=":03">{{Cite web|date=2 October 2017|title=Great Asian Derbies – Al Ansar SC vs Nejmeh SC (Beirut)|url=http://www.the-afc.com/about-afc/memberassociations/lebanon/great-asian-derbies--al-ansar-sc-vs-nejmeh-sc-beirut-39170|url-status=dead|archive-url=https://web.archive.org/web/20180524083041/http://www.the-afc.com/about-afc/memberassociations/lebanon/great-asian-derbies--al-ansar-sc-vs-nejmeh-sc-beirut-39170|archive-date=24 May 2018|access-date=9 March 2021|website=The AFC|language=en-GB}}</ref> Dal 1988 al 1999 l'Ansar stabilì un primato mondiale, vincendo 11 titoli nazionali consecutivi.<ref>{{Cite web|last=terrythetourist|date=2013-06-29|title=Lebanese Football: From Beirut to Buecker|url=https://terrythetourist.com/2013/06/29/lebanese-football-beirut-bombs-buecker/|access-date=7 April 2019|website=Terry The Tourist|language=en}}</ref>