Software as a service: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Secondo la dicitura del National Institute of Standards and Technology (NIST), ripresa inoltre dall' European Union Agency for Cybersecurity, il SaaS è un modello di servizio e non un modello di distribuzione. Modelli di distribuzione, viceversa, identificano la struttura pubblica o privata dell'architettura. |
Growing demand for organs-on-chips for drug development and screening |
||
Riga 15:
* il lavoro collaborativo
* le [[e-mail]]
[https://www.emergenresearch.com/industry-report/organs-on-chips-market organs-on-chips industry] size is expected to reach USD 209.4 Million at a steady CAGR of 28.1% in 2028, according to latest analysis by Emergen Research
Software as a Service (SaaS) è un insieme di mezzi, servizi e competenze che consente alle aziende di esternalizzare alcuni aspetti del loro sistema informativo (messaggistica, sicurezza, ...) e sostituirli con un costo di funzionamento piuttosto che con un investimento vero e proprio. È anche, secondo i contratti di servizio proposti, la possibilità di implementare [[Service level agreement|Accordi sul Livello del Servizio]] (SLA) e di limitare la loro esposizione a una tecnologia dato che la cessazione del contratto permette a queste aziende di abbandonare una tecnologia non più voluta.
|