Discussioni utente:Paolobon140/Vecchie discussioni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: archivio 2 discussioni da Discussioni utente:Paolobon140 (ARCHIVIO PIENO) |
m Bot: archivio 3 discussioni da Discussioni utente:Paolobon140 (ARCHIVIO PIENO) |
||
Riga 3 402:
:Caro {{ping|Sayatek}}, devo ammettere la tua piena ragione. Ho quindi provveduto a fare una breve ricerca il cui risultato ho inserito nell'incipit della voce. Adesso credo che la questione delle terme sia chiarita; ti ringrazio per avermi fatto notare una mia certa superficialità nell'affrontare la cosa, a presto! --[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 10:49, 12 feb 2021 (CET)
::Grazie a te di aver chiarito l'incipit e recuperato la fonte! Ciao :) --<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 10:57, 12 feb 2021 (CET)
== Modifiche Ludovico il Moro ==
Ciao, ti ho risposto sulla mia pagina di discussione. Non sapendo se arriva la notifica ho preferito avvisarti di persona. Fammi sapere. [[Utente:Beaest|Beaest]] ([[Discussioni utente:Beaest|msg]]) 12:24, 15 feb 2021 (CET)
D'accordo, se mi indichi proprio le parti che non ti convincono posso provare a migliorarle, il problema è che proprio la parte del matrimonio mi sembrava di averla scritta in un italiano chiaro e disteso (anche perché alcune parti essendo corrette le avevo riprese dalla biografia di Beatrice, scritte da un altro utente un anno prima di me) e incontro serie difficoltà ad abbassare più di così il livello della lingua. --[[Utente:Beaest|Beaest]] ([[Discussioni utente:Beaest|msg]]) 09:45, 19 feb 2021 (CET)
== Pagine di informazione turistica Liguria ==
Ciao Paolo,
ho visto che hai rimosso i miei link alle pagine informative su diverse destinazioni in Liguria.
In realtà non sono pagine commerciali ma puramente informative non diverse da altre che sono già presenti sulle stesse voci di wikipedia.
Non sono pubblicità ma solo valore aggiunto per l'utente.
Se mi dai qualche indicazione in più posso modificare sia il link, sia le pagine senza problemi.
Grazie
:Caro {{ping|Federicobertaina}}, gli altri siti solitamente inseriti in voci geografiche sono i siti del Comune o eventualmente quelli dei vari uffici del turismo. Inserire un sito come quello inserito da te ha senso se quanto riportato in quel sito sia giudicabile enciclopedico e venga riportato all'interno della voce: informazioni enciclopediche non già presenti, altre informzioni che possano migliorare la voce in WP; in quei casi è utilissimo insereire all'interno del testo parti del sito che viene quindi inserito e citato nelle fonti. Ma inserire il link del sito nei collegamenti esterni così "a casaccio" (scusami l'espressione) ha poco senso oltre che contrario alle varie linee guida di WP. Mi pare poi di capire (almeno a prima vista) che il sito (ben fatto) contenga informazioni a loro volta tratte proprio da WP. O sbaglio? Spero di esserti stato utile; in caso tu mi voglia rispondere ti prego di farlo qui sotto per non rendere questa conversazione illeggibile a un terzo. Grazie, a presto, --[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 10:39, 17 feb 2021 (CET)
Sbagli {{ping|Paolobon140}}, Le informazioni contenute sul mio sito non sono prese da Wikipedia. Sarebbe francamente l'ultima fonte di informazione da cui attingerei per scrivere informazioni turistiche. E sbagli anche a dire che sono link inseriti a casaccio.
Prendiamo l'esempio di Bordighera: Un utente che cerca informazioni su Bordighera cerca su google "Bordighera". Nel caso in cui cerchi informazioni enciclopediche si può fermare in WP. Nel caso invece in cui voglia approfondire la sua ricerca, con informazioni dal taglio più turistico, trova tra i collegamenti esterni una guida completa, originale e affidabile.
In sostanza, essendo Bordighera una destinazione turistica, ho inserito un link utile alla maggior parte degli utenti che atterrano sulla pagina, migliorando la loro esperienza su WP.
Il mio sito è senza scopo di lucro e no, non ho cercato di accaparrarmi un link. Sarebbe anche inutile dato che i link di WP sono nofollow. Mettere link a caso in giro per il web non mi porta alcun vantaggio.
Non vedo quindi motivo di rimuovere i miei link. Spero potrai riconsiderare la cosa.
== Michela Pugliese, fonte in Lodovico il Moro ==
Questa fonte l'ho indicata soltanto perché la citazione l'ho presa da "Madama la duchessa" di Arturo Bascetta, una biografia su Ippolita Maria Sforza, e come fonte per la citazione mi rimandava là, non ho letto il libro di Michela Pugliese. In ogni caso se non ti convince come fonte la puoi anche rimuovere, rimane quella di Guido Lopez e posso anche aggiungerne qualche altra, in quanto la lettera di Bianca Maria Visconti (da cui è presa la citazione) si può trovare dappertutto con una semplice ricerca, l'Archivio di Stato di Milano l'ha pubblicata perfino su Facebook.
https://m.facebook.com/archiviodistatodimilano/photos/a.1740547722870149/2573278919597021/?type=3&source=48&__tn__=EHH-R
--[[Utente:Beaest|Beaest]] ([[Discussioni utente:Beaest|msg]]) 14:44, 19 feb 2021 (CET)
|