Pordenone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Altre architetture: Eliminate le parentisi al nome della casa Chiaradia, in quanto del tutto prive di senso.
Riga 214:
 
* Piazza San Marco, dove spiccano la Casa dei Sam (abitazione legata alla storia del commercio di sale e del trasporto fluviale), la Casa a motivi geometrici, e la Casa del Pordenone, impreziosita al suo interno da un fregio di affreschi di [[il Pordenone|Giovanni Antonio de' Sacchis]]<ref>{{Cita news|autore = Stefano Polzot|titolo = Studiolo del Pordenone, tesoro nascosto|pubblicazione = Messaggero Veneto|data = 28 febbraio 2012}}</ref>;
* Vicolo del Campanile, contraddistinto da Casa (Chiaradia), e Casa Marson dal particolare affresco di [[Telamone (architettura)|telamone]];
* Casa Mantica-Tomadini di Via del Mercato, adornata da alcuni resti di affreschi, tra cui un fregio raffigurante il [[Giudizio di Paride]], riconducibile alla mano di [[Andrea Bellunello]] o di [[Marcello Fogolino]].
[[File:Casa del Mutilato.JPG|bordo|miniatura|Casa del Mutilato]]