Comore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: am, bat-smg, cbk-zam, gl, hu, ia, kk, la, lij, ln, mk, ml, mr, nov, pam, ro, se, tg, th, uz, vo Tolgo: ast, ug Modifico: sk, uk |
microriordino |
||
Riga 1:
{{Template:Stato
|nomeCorrente = Unione delle Comore
Riga 60:
== Geografia ==
<!--{{vedi anche|Geografia delle Comore}}-->
=== Morfologia ===
Lo Stato delle Comore è formato da tre delle quattro isole principali dell'Arcipelago delle Comore. La quarta costituisce il territorio francese di [[Mayotte]]. L'arcipelago è situato nell'[[Oceano Indiano]], tra la costa africana ed il [[Madagascar]]. L'interno delle isole vulcaniche varia dalle montagne ripide alle basse colline. Il [[Karthala]] (2316 m) sull'isola di [[Grande Comore]] è un [[Vulcano (geologia)|vulcano]] attivo.
<!--===
=== Clima ===-->
== Popolazione ==
<!--Densità: 00 per km²
=== Demografia ===
Diagramma (commons)-->
=== Etnie e religione===
I comoriani che abitano la [[Grande Comore]], [[Anjouan]], e [[Moheli]] (86% della popolazione) hanno un'origine etnica mista arabo-africana. Nella grande maggioranza i comoriani sono di cultura arabo-islamica, tranne una significativa minoranza sull'isola di [[Mayotte]] (i ''Mahorais'') costituita da [[chiesa cattolica|cattolici]] fortemente influenzati dalla cultura francese.
=== Lingue ===
La lingua più diffusa è il [[Shikomor]], un dialetto [[Swahili]], ma sono parlati anche la [[lingua francese]], l'[[lingua araba|arabo]] e il [[lingua malgascia|malgascio]]. Circa il 57% della popolazione è istruita nell'alfabeto latino, un numero maggiore nell'alfabeto arabo.
== Bibliografia ==
|