Dead by Daylight: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari using AWB
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 67:
*'''Finestre'''. Le finestre sono piccole impalcature dentro gli edifici e su piccoli muretti. Possono essere scavalcate sia dai sopravvissuti che dal killer, anche se per quest'ultimo in modo più lento ed impacciato. Le finestre scavalcate con velocità producono rumore. Nel caso un sopravvissuto dovesse scavalcare troppe volte la stessa finestra, questa verrà bloccata dall'Entità, che impedirà il passaggio solo per chi ha abusato della scorciatoia ripetutamente.
*'''Botola oscura'''. È una via di fuga alternativa ai cancelli. Se in partita è rimasto un solo sopravvissuto superstite, la botola si apre e può essere usata come via di fuga alternativa; una volta aperta emette un continuo suono percepibile solo se nei pressi di essa. Questa può essere chiusa dal killer, così facendo, però, alimenta le vie di fuga che normalmente si utilizzano per scappare una volta che tutti i generatori sono stati completati. Inoltre, i sopravvissuti possono sfruttare una chiave particolare per aprire la botola durante la partita, che questa sia stata chiusa dal killer o meno.
*'''Armadietti'''. Gli armadietti possono essere usati come nascondiglio. Se un killer apre un armadietto nel quale si nasconde un sopravvissuto, egli potrà catturarlo all'istante. Sono una risorsa per ''La Cacciatrice'' e ''L'Ingannatore'' in quanto puòpossono rifornirsi dicon accettele munizioni presenti eal appeseloro all'interno di essi.
*'''Casse'''. Sparse nella mappa di gioco sono presenti normalmente tre casse (una di queste sempre nel seminterrato). I sopravvissuti possono cercare oggetti all'interno di esse. Dentro si possono trovare torce, cassette degli attrezzi, mappe ed altri strumenti utili.
*'''Ganci'''. Ogni mappa presenta numerosi ganci sacrificali sparsi in essa e sempre un seminterrato con quattro di essi. Il killer può appendere i sopravvissuti catturati affinché l'Entità li consumi in due diverse fasi: durante la prima fase le vittime possono tentare la fuga (la cui probabilità di successo base è del 4%), e durante la seconda fase verranno aggrediti dall'Entità ormai evocata. In questa seconda fase i sopravvissuti possono provare a resistere all'aggressione, ritardando il momento della morte: in tale lasso di tempo, potranno essere salvati soltanto dagli alleati. Se un sopravvissuto viene appeso almeno due (se durante la prima fase non è stato salvato da un alleato o ha utilizzato tutti i tentativi di fuga), egli verrà ucciso senza la possibilità di divincolarsi. I sopravvissuti possono sabotare i ganci sacrificali per renderli inefficaci per un breve intervallo di tempo, che dopo il quale essi ricompariranno. I ganci presenti all'interno del seminterrato non possono essere manomessi in alcun modo.