Rustam Qosimjonov: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: br, de, en, es, fr, he, hr, nl, no, pl, pt, ro, ru, sl, sv, uz |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 16:
}}
È un Grande Maestro di scacchi, ed é stato campione [[FIDE]] nel periodo [[2004]]-[[2005]].
Tra i suoi risultati più significativi ottenuti nella sua carriera possiamo annoverare il primo posto al [[Campionato Asiatico di Scacchi|Campionato Asiatico]] nel [[1998]], il secondo posto al [[Campionato Mondiale Juniores di Scacchi|Campionato Mondiale Juniores]] nel [[1999]], il primo posto ad Essen nel [[2001]], a Pamplona nel [[2002]], all
Nel corso del [[Campionato Mondiale FIDE]] del [[2004]], Kasimdzhanov inaspettatamente raggiunse la finale, battendo in mini-match [[Alejandro Ramirez]], [[Ehsan Ghaem Maghami]], [[Vasily Ivanchuk]], [[Zoltán Almási]], [[Alexander Grischuk]] e [[Veselin Topalov]]. Acquistò così il diritto di contendere il titolo a [[Michael Adams]], oltre che di affrontare il numero uno al mondo [[Garry Kasparov]].
Nella finale di sei partite si giunse ad un pareggio, rendendo necessario un tie-break di due partite "lampo". Kasimdzhanov vinse la prima di queste, pattando la seguente, diventando così matematicamente campione. Nella nuova finale FIDE (San Luis 2005) il titolo tuttavia tornò nuovamente ad Adams, venendo Kasimdzhanov sconfitto per 6 a 7. Nel [[2007]] venne invece eliminato al primo turno del Torneo dei Candidati al titolo FIDE da [[Boris Gelfand]].
|