Il silenzio dell'onda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m Trama: Droga
Etichette: AWB Annullato
Riga 27:
 
Nel terzo episodio si trova a [[Panama]] nella lussuosa fattoria di un trafficante. La tenuta è talmente grande da ospitare piscine, campi da tennis ed un campo da [[calcio (sport)|calcio]] dove spesso si esibiscono in partite amichevoli gli assi del calcio mondiale. Mentre Roberto è lì arriva un carico d'armi ed i presenti pensano che sia opportuno provarle subito su bersagli viventi. Approdano quindi nella periferia della città dove gironzolano liberamente dei [[Canis lupus familiaris|cani]]. Cominciano un vero e proprio massacro scaricando intere raffiche di mitra contro quegli esseri inermi al quale partecipa anche Roberto stesso.
Questo episodio però sarà quello fondamentale per il futuro del protagonista: si sta trattando per far approdare ai porti italiani una nave colma di [[Droga (psicoattiva)|droga]] proveniente dalla [[Colombia]]. Per l'occasione Roberto, affiancato da un agente statunitense, millanterà contatti con doganieri corrotti e società di spedizioni internazionali. Nell'operazione però Roberto si innamora profondamente di Estela, giovane figlia dell'affarista con cui sta concludendo l'affare. Il giorno prima della conclusione del tutto, con centinaia di arresti in tutto il mondo ed il sequestro della nave, Estela comunica a Roberto di aspettare un bambino. La notizia lo manda in stato di shock ma non può evitare il dramma dell'incarcerazione del padre e dell'allontanamento dall'amata.
 
Tornato dalla [[Colombia]] a operazione terminata cadrà in un pesante stato angoscioso e di senso di colpa. Scoprirà in seguito che Estela clandestinamente ha abortito il figlio che stava aspettando. Reagirà tentando un drammatico [[suicidio]], il che sfocia nella sospensione dal servizio e l'inizio del trattamento psichiatrico.