Utente:OppidumNissenae/Sandbox020: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 70:
 
Nel [[Regno Unito]] la sindrome si è manifestata in 79 soggetti con 19 decessi tra tutte le persone che avevano ricevuto una delle 20 milioni di dosi di AstraZeneca somministrate,<ref name="AstraZeneca" /> registrando un'incidenza inferiore a 1 caso su 250.000;<ref name="Coronavirus" /> mentre la [[Francia]] ha avuto 12 casi con quattro decessi, e la [[Norvegia]] cinque casi con tre decessi.<ref name="AstraZeneca" /> La [[Germania]] ha segnalato 31 casi di VIPIT con nove decessi su 2,7 milioni di persone vaccinate, con in gran parte donne giovani o di mezza età.<ref name="AstraZeneca" />
 
Uno studio ha analizzato i casi di 39 pazienti che hanno sviluppato trombosi e trombocitopenia da 5 a 24 giorni dopo la somministrazione del vaccino AstraZeneca. Questi pazienti, soprattutto donne sotto i 50 anni, erano in buona salute prima di accusare i sintomi e per la maggior parte non avevano mai avuto problemi di trombosi. In molti casi le trombosi erano in posizioni insolite, come ad esempio nel seno venoso cerebrale o nelle [[Vena porta|vene porta]], [[Vene epatiche|epatica]] e splancnica, mentre altri presentavano [[embolia polmonare]], [[trombosi venosa profonda]] o trombosi arteriali acute. Al momento della diagnosi il conto mediano delle piastrine era compreso tra le 20 000 e le 30 000 per millimetro cubico. Circa il 40% dei casi analizzati ha avuto esito fatale.<ref>{{Cita web|url=https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMe2106315|titolo=SARS-CoV-2 Vaccine–Induced Immune Thrombotic Thrombocytopenia|accesso=18 aprile 2021}}</ref>
 
==Eziologia==