Utente:FSK frovite/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
== Le funzioni del Presidente della Repubblica ==
Tra gli organi costituzionali previsti dalla nostra Costituzione e dalla nostra forma di governo (repubblica parlamentare), vi è il presidente della repubblica.
InTale Italia vifigura "è lail Repubblicacapo parlamentare come forma didello Stato; questae formarappresenta dil'unità Stato implica la presenza di un Presidente della Repubblica. Il Presidente in Italianazionale" ha molte funzioni di tipo formali e rappresentative; infatti la Costituzione prevede che il Presidente svolga determinate funzioni che siano in stretta relazione con i tre poteri fondamentali: legislativo, esecutivo e giudiziario. Il Presidente, nei confronti di questi poteri, svolge un ruolo di stimolo, moderazione e garanzia. Il Presidente della Repubblica viene detto garante della Costituzione perché ha la funzione di garantire l'efficiente funzionamento della Costituzione. Analizzando le funzioni come garante della Costituzione ne possiamo individuare due:
In particolare:
Rispetto alla funzione legislativa:
 
Rispetto alla funzione esecutiva:
 
 
Rispetto alla funzione giurisdizionale:
 
 
 
 
 
Il Presidente della Repubblica viene detto garante della Costituzione perché ha la funzione di garantire l'efficiente funzionamento della Costituzione. Analizzando le funzioni come garante della Costituzione ne possiamo individuare due:
* Egli controlla sugli abusi compiuti dagli altri organi con scopo di prevenzione di abusi di potere.
* Inoltre il Presidente è obbligato ad attivare un processo contro la loro inerzia.