Codice Morse: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
Il '''Codice Morse''', detto comunemente anche '''Alfabeto Morse''', è un sistema per trasmettere [[lettera|lettere]], [[numero|numeri]] e segni di [[punteggiatura]] per mezzo di un segnale in [[codice]] ad intermittenza. È stato sviluppato da [[Alfred Vail]] nel [[1835]] durante la sua collaborazione con [[Samuel F. B. Morse|Samuel Morse]] nello sviluppo della [[telegrafia]] e completato l'[[8 gennaio]] del [[1838]].
[[Immagine:Intcode.png|right|thumb|300px|Antica tavola del codice morse]]
Il codice Morse è una forma antelitteram di comunicazione [[digitale (informatica)|digitale]], tuttavia diversa dai moderni codici digitali [[sistema numerico binario|binari]] che usano solo due stati (comunemente rappresentati con 0 e 1), il Morse infatti ne usa 5: punto (
==Storia del codice Morse==
Riga 34:
<pre>
--
M A R E (spazio) B L U
</pre>
dove - corrisponde a "linea" e
Esiste comunque un modo convenzionale e più corretto di rappresentare la cadenza temporale dei segnali da trasmettere. Ecco l'esatta rappresentazione del messaggio precedente: (= corrisponde al segnale "on",
===
^ ^ ^ ^ ^
| linea punto | spazio tra lettere
Riga 53:
Per familiarizzare con il codice Morse, si usa scriverlo e leggerlo nel seguente modo: (Ti = punto e Ta = linea)
--
<nowiki> TaTa TiTa TiTaTi Ti, TaTiTiTi TiTaTiTi TiTiTa.</nowiki>
Riga 125:
| • • • •
! -
| —
|-
! G
| — —
! T
| —
! 6
| —
! (
| —
|-
! H
|
! U
|
! 7
| — —
! )
| —
|-
! I
|
! V
|
! 8
| — — —
! "
|
|-
! J
|
! W
|
! 9
| — — — —
! '
|
|-
! K
| —
! X
| —
|
|
! /
| —
|-
! L
|
! Y
| —
|
|
! @
|
|-
! M
| — —
! Z
| — —
|
|
Riga 205:
|-
! AR
!
| Stop (fine del messaggio), spesso scritto +
|-
! AS
!
| Aspetta (per 10 sec), replica con C (sì)
AS2 = aspetta 2 min, AS5 aspetta 5 min, ecc.
Riga 216:
|-
! K
! —
| Invito a trasmettere
(normalmente seguito da AR)
|-
! SK
!
| Fine (fine del contatto),
talvolta scritto VA
|-
! BT
! —
| Separatore, talvolta scritto =
|-
! SN
!
| Capito
|}
Riga 240:
! Significato
|-
! <code>
| Errore, segue la parola corretta
(qualsiasi codice da sei a più punti significa errore)
|-
! <code>
| Errore (non ufficiale)
|-
! <code>
| Ripeto
|}
Riga 595:
|-
!'''A'''
|ASTRO||
!'''B'''
|BONAPARTE||—
|-
!'''C'''
|CONTATORE||—
!'''D'''
|DOCILE|| —
|-
!'''E'''
|EH||
!'''F'''
|FUMATORE||
|-
!'''G'''
|GONDOLA||— —
!'''H'''
|HERBARIUM||
|-
!'''I'''
|IRA||
!'''J'''
|JABLONOVO||
|-
!'''K'''
|KOHINOR||—
!'''L'''
|LIMONATA||
|-
!'''M'''
|MOTO||— —
!'''N'''
|NOIA||—
|-
!'''O'''
|OPORTO||— — —
!'''P'''
|PIANOFORTE||
|-
!'''Q'''
|QUOQUORIQUO||— —
!'''R'''
|RUMORE||
|-
!'''S'''
|SIRENA||
!'''T'''
|TOH||—
|-
!'''U'''
|URANO||
!'''V'''
|VALERIANO||
|-
!'''W'''
|WAGON POST||
!'''X'''
|XROCADERO||—
|-
!'''Y'''
|YOCHIMOTO||—
!'''Z'''
|ZOROASTRI||— —
|}
|