Palladio (elemento chimico): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix generale |
→Isotopi: precisazioni |
||
Riga 107:
== Isotopi ==
In natura il palladio è presente in sei [[Isotopo stabile|isotopi stabili]]. Tra gli isotopi sintetici il più stabile è il <sup>107</sup>Pd con un [[emivita (fisica)|tempo di dimezzamento]] di 6,5 milioni di anni, mentre il <sup>103</sup>Pd ha un [[emivita (fisica)|tempo di dimezzamento]] di 17 giorni e il <sup>100</sup>Pd ha un [[emivita (fisica)|tempo di dimezzamento]] di 3,63 giorni. Sono stati osservati o creati altri diciotto [[Radionuclide|radioisotopi]] con
Il [[Modo di decadimento|tipo di decadimento]] principale prima dell'isotopo stabile più abbondante, il <sup>106</sup>Pd, è per [[Cattura elettronica|cattura K]] seguita da [[decadimento beta]]. Il principale prodotto di decadimento prima del <sup>106</sup>Pd è il [[rodio]] e subito dopo l'[[argento]].
|