Funerale di Filippo di Edimburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m smistamento lavoro sporco e fix vari using AWB |
||
Riga 1:
{{Torna a|Filippo di Edimburgo}}
[[
Il '''funerale di Filippo di Edimburgo''' è stata la cerimonia funebre del [[principe consorte]] della regina [[Elisabetta II del Regno Unito]]. La cerimonia ebbe inizio il 17 aprile 2021 alle 14:40 a [[Windsor (Regno Unito)|Windsor]], quando la campana funeraria diede il via alla partenza del corteo dal [[Castello di Windsor]]. La bara venne trasportata a bordo da una [[Land Rover]] appositamente modificata dal duca, che partendo dal cortile del castello è arrivata alla [[Cappella di San Giorgio (castello di Windsor)|St George’s Chapel]], seguita da un piccolo corteo funebre.
Riga 11:
Il piano nazionale per la gestione degli eventi successivi alla morte del duca di Edimburgo venne denominato ''Operation Forth Bridge'', dal nome del ponte [[Forth Bridge]] presso [[Edimburgo]], città capitale del suo ducato titolare. Secondo il [[College of Arms]], L'Operazione Forth Bridge era già stata predisposta con lo scoppio dell'epidemia di COVID-19.
Dopo la morte del duca, il piano si attivò con l'avviso alla stampa affisso da [[Buckingham Palace]] su testo del [[Lord Ciambellano]] il quale si è consultato preventivamente con la regina. Con l'affissione dell'avviso, tutte le bandiere del palazzo vennero abbassate a mezz'asta,<ref name="operationforthbridge"/> posizione in cui rimasero sino alle 8:00 del giorno successivo al funerale del duca.<ref name=
All'abbassamento delle bandiere sul palazzo reale, sono seguite anche tutte quelle su tutti gli edifici pubblici e di governo, come pure tutte le bandiere delle forze armate.<ref name=govflags>{{
[[File:Windsor Castle on 11 April 2021.jpg|thumb|left|upright|Lo stendardo reale sventolava a piena asta sul castello di Windsor l'11 aprile]]
L'annuncio alla stampa venne dato ufficialmente a mezzogiorno. La BBC sospese tutti i programmi eccetto quelli per bambini sino alle 18.00 del 9 aprile, rimpiazzandoli con programmi che ricordassero la morte del principe consorte. Sulle radio, le trasmissioni trasmisero l'inno nazionale e poi musica sobria. La BBC trasmise delle interviste sulla vita del duca. La presentatrice [[Martine Croxall]] interruppe il notiziario ordinario per dare l'annuncio della morte del duca di Edimburgo e, durante uno stacco d'immagini, in segno di lutto, si tolse la collana che indossava.<ref name="BIblackclothes" />
L'annuncio della notizia su [[BBC One]], venne dato a schermo nero con un semplice messaggio scritto.<ref name=broadcastresponse/> Successivamente venne mostrata un'immagine del duca con sottofondo l'inno nazionale.<ref name="broadcastresponse" /> Anche i principali altri canali televisivi inglesi come [[Channel 4]] e [[Channel 5]], ebbero comportamenti simili e sospesero la programmazione ordinaria sino alla sera del 9 aprile;<ref name=broadcastresponse>{{
Alle 18:00 del 9 aprile, la campana maggiore dell'[[Abbazia di Westminster]] iniziò a suonare ogni minuto per 99 minuti, uno per ogni anno di vita vissuto dal duca.
[[File:British Embassy Stockholm 2021-04-09 (cropped).jpg|thumb|Le ambasciate del Regno Unito e della Nuova Zelanda a [[Stoccolma]] con le bandiere a mezz'asta il 9 aprile]]
L'operazione includeva anche le responsabilità degli annunci ufficiali nei vari paesi del Commonwealth. In Australia, ad esempio, la responsabilità di informare il governo ed il pubblico venne delegata al governatore generale [[David Hurley]].<ref name="magnay">{{
Le bandiere governative vennero poste a mezz'asta anche su tutti gli edifici pubblici nel Commonwealth. Per protocollo, la bandiera nazionale australiana venne tenuta a mezz'asta il 10 ed il 17 aprile, in segno di lutto e rispetto nei confronti del duca.<ref>{{
==Il funerale==
=== La processione e la cerimonia ===
Al duca di Edimburgo non vennero tributati funerali di stato come sovente è in uso per i monarchi, preferendo invece utilizzare il protocollo previsto per le cerimonie dei funerali reali.<ref name="BBC-service" /> Ancora in vita, il duca aveva fatto sapere di voler un funerale con la minor "confusione" possibile; egli pertanto vietò l'[[Esposizione pubblica della salma|esposizione pubblica della sua salma]],<ref name="operationforthbridge" /> rimanendo a bara chiusa nella cappella privata del castello di Windsor nei giorni precedenti il funerale. Prima della cerimonia, la bara venne spostata dalla cappella nella sala d'ingresso del castello, dove vennero recitate alcune preghiere.<ref>{{
Prima della cerimonia, diverse bande militari delle forze armate hanno marciato nel Quadrangolo del Castello di Windsor, suonando musiche come "[[And did those feet in ancient time|Jerusalem]]", "[[I Vow to Thee, My Country]]", "Supreme Sacrifice", "Isle of Beauty" and "[[Variazioni su un tema originale#Variazione 9 - Nimrod (Adagio)|Nimrod]]".<ref>{{
[[File:Royal Standard of Prince Philip, Duke of Edinburgh.svg|left|thumb|La bara del duca di Edimburgo venne ricoperta col suo stendardo personale che presenta nel 1° quarto le armi della [[Danimarca]], nel 2° quelle della [[Grecia]], nel 3° quelle della famiglia [[Mountbatten]] e nel 4° lo stemma di Edimburgo.<ref name="BBC-service" />]]
Il funerale che si svolse sabato 17 aprile incluse il trasporto della bara da parte delle [[Grenadier Guards]] dall'entrata pincipale del castello di Windsor sino alla scalinata occidentale della St George's Chapel dove la salma giunse alle 14:58 a bordo di un [[Land Rover Defender]] color verde oliva, modificata appositamente su disegno del duca per questo scopo.<ref name="BBC-service" /><ref name="ITV-service">{{
Il quattro figli del duca, i suoi tre nipoti diretti (il principe [[William, duca di Cambridge]], il principe [[Harry, duca di Sussex]] e [[Peter Phillips]]), suo nipote [[David Armstrong-Jones, II conte di Snowdon]], e suo genero [[Timothy Laurence|Sir Timothy Laurence]], oltre allo staff della casa del duca, camminarono dietro la bara.<ref>{{
Nei pressi della scalinata ovest della cappella, erano allineati alcuni membri della Household Cavalry e gli otto portabara dei Royal Marines.<ref name="ITV-service" /> La banda del Rifles Regiment suonò l'inno nazionale e alcuni membri della Royal Navy suonarono il loro fischietto d'ordinanza alle 14:59, seguiti da un minuto di silenzio alle 15:00 in punto.<ref name="Queen-Bentley"/> Circa 730 membri delle forze armate inglesi erano presenti in totale al Castello di Windsor, oltre a quattro bande militari.<ref name="rehearsals">{{
[[File:Prince Philip funeral TV India.jpg|thumb|Un ragazzo in India osserva la cerimonia funebre in televisione il 17 aprile]]
Il vescovo anglicano [[David Conner]], [[decano di Windsor]], e [[Justin Welby]], [[arcivescovo di Canterbury]], officiarono la cerimonia funebre.<ref name="BBC-service" /> Le onorificenze ricevute dal duca vennero esposte su dei cuscini sull'altare della St George's Chapel, incluso il suo bastone da feldmaresciallo.<ref>{{
Secondo la volontà del duca, non si tennero sermoni né elogi alla cerimonia.<ref name="Service-Chapel">{{
La prima lettura venne tratta dall'[[Ecclesiaste]], cap. 43, versetti 11–26, letta dal decano di Windsor. La seconda lettura, tratta dal [[vangelo di Giovanni]], cap. 11, versetti 21–27, venne invece letta dall'arcivescovo di Canterbury.<ref name="Service-Sky"/> Il salmo fu il [[salmo 104]], cantato su melodia di [[William Lovelady]] e commissionato dallo stesso duca.<ref name="Service-Sky"/><ref>{{
Il duca venne sepolto nella Royal Vault della St George's Chapel.<ref name="BBC-service" /><ref name="ITV-service" /><ref>{{
===Partecipanti===
Riga 74:
*[[Bernardo di Baden]], ''pronipote del duca''
*[[Donato d'Assia]], ''cugino di terzo grado del duca''
*[[Penelope Knatchbull]], ''moglie del cugino del duca''<ref>{{
Le restrizioni del COVID-19 imposero un numero di invitati alla cerimonia funebre del principe Filippo limitato a 30 persone per quanto riguarda i membri della famiglia.<ref name="BBC-service" /> Da questo limite erano ovviamente escluse le persone funzionali al funerali come i portabara ed il clero.<ref name="ITV-service" /><ref>{{
Il funerale, come da protocollo reale, richiese a tutti i partecipanti l'abito nero civile anziché le uniformi militari,<ref>{{
Il principe Harry, che risiede in [[California]], negli Stati Uniti, aveva pianificato di fare ritorno nel Regno Unito in occasione del 100° compleanno del duca a giugno e per scoprire col fratello una statua in onore di sua madre a luglio di quello stesso anno. Egli invece dovette portarsi in Inghilterra sei giorni prima del funerale.<ref name="guardianharry" /><ref>{{
Tra gli altri partecipanti alla cerimonia vi furono il principe Filippo di Hohenlohe-Langenburg (nipote della sorella del duca, la principessa [[Margherita di Grecia e Danimarca]]), il principe ereditario Bernardo di Baden (nipote della sorella del duca, la principessa [[Teodora di Grecia e Danimarca]]) ed il langravio Donato d'Assia (pronipote della sorella del duca, la principessa [[Sofia di Grecia e Danimarca]]). Il duca aveva esplicitamente richiesto in vita che i membri della sua famiglia tedesca d'origine, ai quali era stato impedito di prendere parte a suo tempo al suo matrimonio (il quale si era svolto ad appena due anni dalla fine della seconda guerra mondiale e non si volevano incidenti dettati dalla loro terra di provenienza e dal sentimento anti-tedesco ancora forte nel Regno Unito), ottenessero di prendere parte al suo funerale; il gruppo partì insieme e trascorse anch'esso la quarantena presso [[Ascot]], nel [[Berkshire]].<ref>{{
Il primo ministro inglese [[Boris Johnson]] aveva fatto sapere nei giorni precedenti al funerale di voler rinunciare a partecipare all'evento per lasciare un posto a un membro della famiglia del duca.<ref>{{
=== Sicurezza ===
La [[Thames Valley Police]] impiegò i propri uomini presso il castello e la città di Windsor a partire dal 13 aprile in previsione del funerale il giorno 17. Nell'area vennero in generale innalzate le misure di sicurezza con un controllo anche delle automobili nell'area e posti di blocco con l'utilizzo dell'innovativo sistema ANPR.<ref>{{
== Note ==
|