D•N•Angel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Trama |
Sistemazione generale. Sostituisco fonti tratte da un sito di e-commerce con un altro valido. |
||
Riga 17:
|data fine = 24 gennaio 2021
|periodicità = mensile
|volumi =
|volumi totali =
|editore Italia = [[Panini Comics]]
|etichetta Italia = [[Planet Manga]]
Riga 25:
|data fine Italia = in corso
|volumi Italia = 15
|volumi totali Italia =
|testi Italia = Mayumi Kobayashi
|testi Italia 2 = Raffaele Manzo
Riga 44:
|volumi = 3
|volumi totali = 3
|volumi Italia =
|volumi totali Italia =
}}
{{fumetto e animazione
Riga 69:
|aspect ratio = [[4:3]]
|durata episodi = 23 min
|episodi Italia =
|episodi totali Italia =
}}
{{Fumetto e animazione
Riga 87:
|volumi = 2
|volumi totali = 2
|volumi Italia =
|volumi totali Italia =
}}
{{Fumetto e animazione
Riga 105:
|volumi = 2
|volumi totali = 2
|volumi Italia =
|volumi totali Italia =
}}
{{Nihongo|'''''D•N•Angel'''''|ディー・エヌ・エンジェル|Dī Enu Enjeru}} è un [[manga]] di [[Yukiru Sugisaki]]. La serie si incentra su Daisuke Niwa, uno studente delle scuole medie, che si trasforma nel ladro Dark Mousy ogni volta che pensa alla sua amata, Risa Harada. Il manga è stato serializzato dal 1997<ref>{{cita web|url=http://www.mangaforever.net/12039/settembre-termina-dnangel|titolo=A settembre termina D.N.Angel|editore=Mangaforever.net|data=25 agosto 2010|accesso=21 luglio 2014}}</ref> al 24 gennaio 2021 sulla rivista ''[[Asuka (rivista)|Asuka]]'' della [[Kadokawa Shoten]]. I capitoli sono poi stati raccolti in
Un'edizione in italiano è stata edita da [[Panini Comics]] tramite l'etichetta [[Planet Manga]]. Il primo volume è uscito il 23 febbraio 2006<ref name="primovolumeit"/>, mentre l'ultimo è stato pubblicato il 26 gennaio 2012<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=673684|titolo=D•N•Angel 15|editore=[[Panini Comics]]|accesso=21 luglio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140728215733/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=673684|dataarchivio=28 luglio 2014}}</ref>.
Riga 155:
=== Manga ===
{{Vedi anche|Capitoli di D•N•Angel}}
In Giappone, il manga scritto e illustrato da [[Yukiru Sugisaki]], è stato pubblicato dal 1997 sulla testata ''[[Asuka (rivista)|Asuka]]'' della [[Kadokawa Shoten]]. Nuovi capitoli sono stati serializzati mensilmente fino a quando Sugisaki non ha interrotto la serie dopo il numero di agosto 2005 della testata. La serie è poi tornata ad essere pubblicata dal numero di aprile 2008<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Egan Loo|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2008-01-25/d.n.angel-manga-to-return-in-asuka-mag-in-february|titolo=D.N.Angel Manga to Return to Asuka Mag in February|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=25 gennaio 2008|accesso=15 novembre 2020}}</ref>. La serie è entrata nel climax nel febbraio 2019<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Crystalyn Hodgkins|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2019-02-24/d.n.angel-manga-heads-toward-climax/.143829|titolo=D.N.Angel Manga Heads Toward Climax|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=24 febbraio 2019|accesso=24 novembre 2020}}</ref> mentre nel settembre 2020 l'autrice ne annunciò l'oramai imminente conclusione<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Rafael Antonio Pineda|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2020-09-25/d.n.angel-manga-has-only-a-few-chapters-left/.164453|titolo=D.N.Angel Manga Has Only 'A Few Chapters' Left|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=25 settembre 2020|accesso=24 novembre 2020}}</ref>. A novembre 2020 venne reso noto che mancavano 3 capitoli al termine dell'opera<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Adriana Hazra|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2020-11-23/d.n.angel-manga-ends-in-3-chapters/.166598|titolo=D.N.Angel Manga Ends in 3 Chapters|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=23 novembre 2020|accesso=24 novembre 2020}}</ref><ref>{{cita news|autore=Roberto Addari|url=https://www.mangaforever.net/686396/d-n-angel-ecco-quanto-manca-alla-fine-del-manga|titolo=D.N.Angel, ecco quanto manca alla fine del manga|pubblicazione=MangaForever|data=23 novembre 2020|accesso=20 aprile 2021}}</ref>. L'opera si è poi conclusa nel numero di marzo 2021 uscito il 24 gennaio 2021<ref>{{cita news|url=https://www.animeclick.it/news/88908-dnangel-il-manga-termina-a-marzo|titolo=D.N.Angel: il manga termina a marzo|pubblicazione=[[AnimeClick.it]]|data=23 gennaio 2021|accesso=20 aprile 2021}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Brian Ashcraft|url=https://kotaku.com/after-23-years-the-manga-d-n-angel-is-ending-1846107860|titolo=After 23 Years, The Manga D.N.Angel Is Ending|pubblicazione=[[Kotaku]]|data=22 gennaio 2021|accesso=20 aprile 2021}}</ref>. I
In [[Italia]] il manga è pubblicato dalla [[Planet Manga]] sulla testata ''Manga Storie'' a partire dal 23 febbraio 2006<ref name="primovolumeit">{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=29589|titolo=D•N•Angel 1|editore=[[Panini Comics]]|accesso=21 luglio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140728213655/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=29589|dataarchivio=28 luglio 2014}}</ref>.
Riga 174:
{{Episodio Anime
|posizione template = testa
|traduzione letterale = sì
|didascalia data giappone nota = <ref>{{cita web|url=https://mediaarts-db.bunka.go.jp/id/C10514|titolo=D・N・ANGELTV AnimationSeries|sito=Media Arts|lingua=ja|accesso=23 agosto 2022}}</ref>
|numero episodio = 1
|titolo italiano = La rinascita di Dark
Riga 386 ⟶ 387:
=== Videogioco ===
[[File:DNAngel PS2.jpg|thumb|Schermata del videogioco]]
Dalla serie è stato tratto anche un [[videogioco]] intitolato {{nihongo|''D•N•Angel: Kurenai no tsubasa''|D·N·ANGEL〜紅の翼〜|Dī Enu Enjeru ~Kurenai no tsubasa~|lett. "D•N•Angel: ~Ali cremisi~"}}; si tratta di un'[[avventura grafica]], resa disponibile da [[Takara]] per [[PlayStation 2]] il 25 settembre 2003 esclusivamente in Giappone<ref>{{cita web|url=https://www.gamespot.com/games/d-n-angel-kurenai-no-tsubasa/|titolo=D.N.Angel: Kurenai no Tsubasa|sito=[[GameSpot]]|lingua=en|accesso=14 novembre 2020}}</ref>. Nonostante si basi principalmente sull'anime, la storia segue più fedelmente quella narrata nel manga. Il gioco ha ottenuto un punteggio di 28/40 dalla rivista ''[[Famitsū]]''<ref>{{cita web|url=https://www.famitsu.com/cominy/?m=pc&a=page_h_title&title_id=10112&redirect=no|titolo=D・N・ANGEL TV Animation Series 〜紅の翼〜|sito=[[Famitsū]]|lingua=ja|accesso=23 agosto 2022}}</ref>, basato sulla somma dei punteggi (da 0 a 10) dati al gioco da quattro recensori della rivista.
=== Drama CD ===
Una trilogia di [[drama CD]] chiamata ''D.N.Angel Wink'' è stata pubblicata tra marzo e dicembre 1999. Alcune scene seguono fedelmente il manga parola per parola, mentre altre presentano alcune differenze o non compaiono affatto nell'opera cartacea. Il primo CD si intitola ''Target: Sleeping Beauty'' ed è uscito il 5 marzo 1999<ref>{{cita web|url=
Esistono inoltre altri due drama CD pubblicati dopo l'uscita dell'anime, intitolati rispettivamente ''Sweet''<ref>{{cita web|url=
=== Romanzi ===
|