Megatron: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Animazione, Transformers (G1): aggiunto collegamento voce "Cybertron"! |
Cinema: errore battitura: venen → venne! |
||
Riga 152:
== Cinema ==
{{vedi anche|Transformers (serie di film)}}
Nel [[Transformers (film)|capitolo iniziale]] della [[Transformers (serie di film)|saga cinematografica]] diretto da [[Michael Bay]] nel 2007 Megatron è l'antagonista principale del primo film. La pace di Cybertron
Nel sequel del 2009 ''[[Transformers - La vendetta del caduto]]'', è l'antagonista secondario del secondo film, e viene riportato in vita grazie a un frammento dell'Allspark. Megatron, dopo la sua resurrezione, si trasforma sia in un carro armato alieno sia in un'astronave aliena. Da notare come nel film viene proposto il design di Megatron come appare nella serie animata [[Transformers Armada]], che in seguito a un combattimento con [[Nemesis Prime]] si farà chiamare Galvatron. Durante il film serve fedelmente il suo malvagio maestro Caduto, e riesce, aiutato da Grindor e Starscream, ad uccidere [[Optimus Prime]], in modo da resuscitare il suo maestro. Nella battaglia finale in [[Egitto]] combatte assieme a [[Starscream]] e al Caduto contro gli Autobot, ma alla fine Optimus Prime viene resuscitato da Sam con la Matrice del Comando e si fonde con [[Jetfire]]. L'Autobot mutila e sfigura Megatron e poi uccide il Caduto (che voleva attivare una macchina che producesse Energon, spegnendo il [[Sole]]). Visto l'esito dello scontro, Starscream invita Megatron a fuggire.
|