Intel Graphics Technology: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8
m Correzione ortografica
Riga 624:
 
* Utilizzando due o tre connessioni [[DisplayPort]], in quanto richiedono solo un singolo pixel di clock per tutte le connessioni.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.intel.com/content/dam/www/public/us/en/documents/white-papers/new-display-technologies-on-intel-embedded-platforms-paper.pdf|titolo=Migration to New Display Technologies on Intel Embedded Platforms|cognome=Galus|nome=David|editore=[[Intel]]|data=febbraio 2013|lingua=en|formato=PDF|accesso=24 ottobre 2018}}</ref> Gli adattatori passivi da DisplayPort a qualche altro connettore dipendono dal fatto che il chipset sia in grado di emettere un segnale non DisplayPort attraverso il connettore DisplayPort, e quindi non contano come connessione DisplayPort. Gli adattatori attivi che contengono una logica aggiuntiva per convertire il segnale DisplayPort in qualche altro formato contano come connessione DisplayPort
* Usando due connessioni non-DisplayPort dello stesso tipo di connessione (ad esempio, due connessioni HDMI) e la stessa frequenza di clock (come quando è collegato a due monitor identici con la stessa risoluzione), in modo che un unico unico clock pixel può essere condiviso tra le due connessioni<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Michael|cognome=Larabel|url=https://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=OTk3Mw|titolo=Details On Intel Ivy Bridge Triple Monitor Support|pubblicazione=[[Phoronix]]|data=6 ottobre 2011|accesso=24 ottobre 2018}}</ref>
* Utilizzando l'[[DisplayPort#eDP|Embedded DisplayPort]] su una CPU mobile insieme ad altre due uscite<ref name=":1" />