Rodolfo Sonego: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 19:
Rodolfo Sonego nacque a [[Cavarzano]], un quartiere di [[Belluno]], il 27 febbraio del [[1921]]. Trascorre la sua infanzia nel [[Provincia di Belluno|comune bellunese]] di [[Puos d'Alpago]], dove la madre per prima gli propone suggestive letture quali gli scritti di [[Isaac Newton]] e ''[[L'origine delle specie]]'' di [[Charles Darwin]] che indirizzano Sonego verso il mondo scientifico. La famiglia, per esigenze legate al lavoro del padre di Rodolfo, si trasferisce dal [[Veneto]] a [[Torino]], dove il giovane si iscrive all'Accademia delle Belle Arti. Si trasferisce a [[Rivoli]] dove rimarrà fino alla guerra alla scuola ufficiali.
===Partigiano===
DopoIn lseguito all'[[8armistizio settembredi 1943Cassibile]], egli ritorna in Veneto edove raggiunge i partigiani della sua terra, assumeassumendo dunque il nome di battaglia di ''[[Benvenuto Cellini]]'' e diventadiventando capo della [[Brigata]] ''[[Fratelli Bandiera]]'', composta da 252 partigiani provenienti quasi tutti dall'Alpago. Il suo [[commissario politico]] era il bellunese Eliseo Dal Pont "Bianchi". La sua Brigata erafaceva partecapo integrante delal [[Gruppo Brigate Vittorio Veneto]], facente parte della [[Brigate Garibaldi]] (le formazioni partigiane legate al [[Partito Comunista Italiano|PCI]]). <ref>Ballarin Luciano – Brescacin Pier Paolo – Atlante Biografico dei Resistenti Gruppo Brigate “Vittorio Veneto” – Volume I – ISREV – Vittorio Veneto 2019 – p 25 </ref>
 
===Disegnatore===
Alla fine della guerra Sonego riprende la sua attività di disegnatore e si trasferisce a [[Venezia]]. Nella città lagunare frequenta quindi [[Giuseppe Santomaso]] e [[Emilio Vedova]]. Nel capoluogo, nonostante il suo amore per la pittura, Sonego è apprezzato maggiormente per le sue capacità oratorie; il produttore Bianchini invita l'artista bellunese a trascrivere i suoi racconti e pochi giorni dopo è in viaggio per la capitale, invitato da [[Roberto Rossellini]] e [[Sergio Amidei]].<ref>Videointervista a Rodolfo Sonego a cura di Mirco Melanco (giugno 1990)| https://www.youtube.com/watch?v=s58AtFxz3M0 </ref>