Android Debug Bridge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) Fix link |
|||
Riga 5:
Android Debug Bridge è stato rilasciato assieme al software [[Sviluppo_di_software_Android#Android_SDK|SDK dai sviluppatori di Google]] nel 2007.
La vera rivoluzione è stata nel [https://www.wikiwand.com/it/Versioni_di_Android#:~:text=La%20versione%20beta%20%C3%A8%20stata,rilasciato%20il%2012%20novembre%202007. 2011] quando venne introdotta la possibilità di effettuare un backup completo senza lo sblocco del [[
ADB viene utilizzato per eseguire comandi da [[Interfaccia a riga di comando|riga-comando]]. Con questi comandi gli [[Sviluppatore software|sviluppatori]] possono modificare le proprie applicazioni in sviluppo o le [[Read Only Memory|ROM]], mentre gli utenti possono personalizzare determinati aspetti del dispositivo, eseguire [[Debugging|debug]] di applicazioni, accedere a funzionalità nascoste e recuperare dati dal dispositivo quando è in modalità recupero<ref> [https://www.notizietecnologia.it/come-avviare-e-utilizzare-la-recovery-mode-su-android/#:~:text=A%20condizione%20che%20il%20toolkit,l'%20opzione%20di%20debug%20USB. Come avviare e utilizzare la Recovery Mode su Android - Notizie sulla tecnologia]</ref>.
|