L'abominevole dr. Phibes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix formattazione anno nell'infobox (v. discussione)
Riga 9:
|paese = [[Regno Unito]]
|paese 2 = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = [[1971]]
|genere = Horror
|regista = [[Robert Fuest]]
Riga 57:
|scenografo =
}}
'''''L'abominevole dr. Phibes''''' (''The Abominable Dr. Phibes'') è un [[film]] del [[1971]] diretto da [[Robert Fuest]].
 
A questo film seguì, nel [[1972]], ''[[Frustrazione (film 1972)|Frustrazione]]''.
Riga 79:
* Era prevista originariamente l'uccisione della valletta e l'incendio della villa, dal quale Phibes fugge per mezzo di un [[pallone aerostatico]], con accanto il corpo imbalsamato di sua moglie Victoria.
 
Le scene nella villa di Phibes furono girate nel liceo Rosary Priory (Caldecote Towers, Elstree Road, [[Bushey]], [[Hertfordshire]], [[Regno Unito]]). Il film si apre sulle note della ''Marcia di guerra dei sacerdoti'' di [[Felix Mendelssohn]] suonata dal Dr. Phibes su un grande organo a canne.
 
L'attore [[Peter Cushing]], specialista del genere come Price, avrebbe dovuto interpretare il Dottor Vesalius, ma dovette declinare per il grave stato di salute di sua moglie, deceduta durante le riprese.
Riga 87:
Il ruolo della defunta moglie del Dr. Phibes, venne interpretato dalla modella [[Caroline Munro]], qui non accreditata, e che apparirà in seguito in altre pellicole horror della Hammer.
 
Gli avvenimenti narrati nel film si svolgono nel 1925 ma vi sono alcuni anacronismi:
 
* il Dr. Phibes in una scena esegue la canzone ''[[Over the Rainbow]]'' che verrà scritta dieci anni dopo, e sarà parte della colonna sonora del celebre film ''[[Il mago di Oz (film 1939)|Il mago di Oz]]''.