Discussione:Carlo Calenda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix
Riga 64:
:[[Wikipedia in inglese]] ha regole diverse da Wikipedia in italiano, la presenza su quella edizione non è un fattore per valutare o meno l'[[WP:Enciclopedicità|enciclopedicità]] di "Azione". Dalla linea guida "[[Wikipedia:Enciclopedicità#Criteri_generali_di_enciclopedicità|Criteri generali di enciclopedicità]]":
{{q|Neanche il confronto con le edizioni di Wikipedia in altre lingue è un criterio di valutazione dell'enciclopedicità di una voce o del suo contrario: ogni edizione di Wikipedia, infatti, si è data propri criteri.}} --'''[[Utente:Syd Storm|Syd Storm]]''' <small>([[Discussioni utente:Syd Storm|msg]]</small>) 12:41, 23 apr 2021 (CEST)
 
:: Partiti più piccoli, come ad esempio Possibile di Civati o Centristi per l'Europa di Casini o Cambiamo! di Toti, hanno come è normale che sia la propria pagina Wikipedia. Eppure stiamo parlando di tre partiti che non si sono mai presentati alle elezioni nazionali o europee con il proprio simbolo, né hanno un gruppo autonomo in parlamento, quindi secondo il "rigore della burocrazia" andrebbero eliminati da wikipedia in Italiano. E stiamo parlando di tre partiti che i sondaggi faticano a rilevare (o non rilevano affatto). Azione invece è al momento il 6° partito italiano per preferenze stimate, eppure non ha diritto ad una pagina autonoma? A me pare un uso strumentale dei cavilli burocratici, solamente per una evidente impuntatura personale di qualcuno.
 
== Collocazione di Azione nello spettro politico ==
Ritorna alla pagina "Carlo Calenda".