Discussione:Caravaggio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Milano?: agg link |
|||
Riga 390:
:Solo in Wikipedia c'era scritto che e' nato a Caravaggio... Tra l'altro la citazione che hai ripristinato e' un link rotto. Secondo me andrebbe tolta la citazione che pare sia anche un falso [AnnaLety] --[[Utente:Robespierre|Robespierre]] 15:21, 4 nov 2007 (CET)
::Le cose stanno così: a febbraio scorso, è apparso un articolo sul supplemento domenicale del Sole 24 ore (25 febbraio 2007, per la precisione, n° 55 - vedere [http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tempo%20libero%20e%20Cultura/2007/06/carminati-caravaggio.shtml?uuid=4d415878-19a4-11dc-ac19-00000e251029&DocRulesView=Libero qui]), in cui si pubblicava la notizia della scoperta dell'atto di battesimo del pittore, nella parrocchia di Santo Stefano di Milano. Questo credo sia il riferimento al link nella voce. Successivamente (purtroppo non so quando nè come, ma mi informo) l'atto è risultato essere un falso: ripeto, al momento non ho le fonti cui fare riferimento, ma spero di trovarle presto. Vasari, Argan e soci per questo particolare non fanno testo, trattandosi di una notizia recente e quindi pubblicata solo su quotidiani e/o internet. --[[Utente:AnnaLety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''Anna'''''</span>]][[Discussioni utente:AnnaLety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''Lety'''''</span>]] 15:36, 4 nov 2007 (CET)
== Milano!!! ==
Per quanto sia di poca importanza il luogo di nascita di un artista...
Vasari dice Milanese (potrebbe riferirsi alla formazione e potrebbe non essere il primo errore)
De Vecchi - Cerchiari dice Milano
La Storia dell'arte (Biblioteca di Repubblica di qualche mese fa) dice Milano
Il catalogo ufficiale degli Uffizi (Giunti) dice Milano.
Argan dice in Lombardia
Io non ho trovato una sola fonte che dice che Caravaggio e' nato a Caravaggio.
|