Leadership in Energy and Environmental Design: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8
Riga 152:
{{Cita news|url=http://www.costar.com/News/Article.aspx?id=652024CBB8139C748C5F6F871CD4EF6B|titolo=LEED's Big Market Bias|editore= CoStar Group|accesso=27 aprile 2008|cognome= Burr|nome= Andrew C.|data = 23 aprile 2008}}</ref> Molti critici suggeriscono che il sistema LEED non è sensibile allo sviluppo, specialmente non riguarda le locali condizioni di sviluppo. Per esempio, un edificio in [[Maine]] avrebbe ricevuto lo stesso credito, come un edificio in [[Arizona]] per la conservazione dell'acqua, anche se il principio è più importante in quest'ultimo caso. Un'altra lamentela è che i costi di certificazione richiedono soldi che potrebbero essere utilizzati per rendere l'edificio più sostenibile. Molti critici hanno notato che i costi di conformità e certificazione sono cresciuti più velocemente del personale di supporto dal USGBC.
 
Nel [[2003]], il ''Consiglio del Canada per le Energie verdi'' ricevettero il permesso di creare una loro versione del LEED basato sul LEED-NC 2.0, ora chiamato ''LEED Canada-NC v1.0''<ref>[{{Cita web |url=http://www.cagbc.org/uploads/FINAL_LEED%20CANADA-NC%201.0_Green%20Building%20Rating%20System.pdf |titolo=Canada Green Building Council: Green Building Rating System] |accesso=4 aprile 2009 |dataarchivio=7 dicembre 2006 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061207025346/http://www.cagbc.org/uploads/FINAL_LEED%20CANADA-NC%201.0_Green%20Building%20Rating%20System.pdf |urlmorto=sì }}</ref>.
 
La LEED per gli edifici esistenti ha sviluppato la LEED-EV. Recenti ricerche hanno dimostrato che l'adeguamento per gli edifici che devono raggiungere la LEED-EB il ritorno dell'investimento è lunghissimo. Un recente libro bianco dell'''Accademia Leonardo'' ha confrontato degli edifici con certificazione LEED-EB contro dei dati del Report dello scambio BOMA del [[2007]], ha dimostrato che gli edifici con certificazione LEED-EB hanno raggiunto risparmi superiori del 63% , con consumi che vanno da 4,94 dollari a 15,59 dollari per piede quadrato, con una valutazione media di 6,68 dollari.<ref name="800 lb">[http://mybuildingsuccess.com/index.php?option=com_content&task=view&id=46&Itemid=76 Going Green....Is it the 800lb Elephant in the Room?] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090223204507/http://mybuildingsuccess.com/index.php?option=com_content&task=view&id=46&Itemid=76 |data=23 febbraio 2009 }}</ref>
Riga 209:
*{{cita web|http://www.gbcitalia.org/|Green Building Council Italia}}
*{{cita web|1=http://www.sballiance.org/|2=Sustainable Building Alliance|lingua=en|accesso=4 aprile 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101229105757/http://www.sballiance.org/|dataarchivio=29 dicembre 2010|urlmorto=sì}}
*{{cita web|1=http://www.unepsbci.org/|2=UNEP-SBCI|lingua=en|accesso=4 aprile 2009|dataarchivio=31 maggio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090531061308/http://www.unepsbci.org/|urlmorto=sì}}
*{{cita web|http://www.iso.org/|International Organization for Standardization|lingua=en}}
*{{cita web|http://www.cen.eu/|European Committee for Standardization|lingua=en}}