ACT UP: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nota disambigua |
m Corretto: "fuori della" |
||
Riga 49:
Il 24 marzo 1987, circa 250 membri dell'ACT UP dimostrarono a [[Wall Street]] e a [[Broadway]] per richiedere, sia un maggiore accesso a farmaci sperimentali per la cura dell'AIDS, che per una politica nazionale coordinata a combattere la malattia.<ref>ACT UP New York: First Demonstration Flyer, [http://Actupny.org Actupny.org]</ref> Un articolo d'opinione di [[Larry Kramer]] pubblicato sul ''[[New York Times]]'' il giorno precedente, descriveva alcune delle questioni di cui si occupava l'ACT UP.<ref>Kramer, Larry. Interview with Sarah Schulman and Jim Hubbard. ACTUP Oral History Project. February 16, 2005. MIX: The New York Lesbian & Gay Experimental Film Festival. December 11, 2005, [http://Actuporalhistory.org Actuporalhistory.org]</ref> Diciassette membri dell'ACT UP vennero arrestati in quell'occasione a causa di azioni che portarono a forme di [[disobbedienza civile]].<ref>ACT UP New York: Capsule History - 1987, [http://Actupny.org Actupny.org]</ref> Il 24 marzo 1988 l'ACT UP ritornò a Wall Street per una dimostrazione più grande, durante la quale più di 100 persone furono arrestate.<ref>ACT UP New York: Capsule History - 1988, [http://Actupny.org Actupny.org]</ref>
Il 14 settembre 1989, sette membri dell'ACT UP si infiltrarono nella [[Borsa di New York]] e si incatenarono nella galleria VIP per protestare a causa dei prezzi elevati applicati all'unico farmaco per l'AIDS approvato, l'[[AZT]]. Il gruppo mostrò uno striscione con su scritto: "Sell Wellcome" (Vendete Wellcome), riferendosi allo sponsor farmaceutico dell'AZT, la Burroughs Wellcome, che aveva fissato per il farmaco un prezzo di circa $10,000 per paziente all' anno, ben al di fuori
=== FDA ===
| |||