WebML: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
wikificato
Riga 1:
'''WebML''' ('''Web Modelling Language''') è una notazione visuale per la specifica di composizione e navigazione di [[Applicazione|applicazioni]] [[ipertesto|ipertestuali]] per il [[Web]].
{{W|informatica|novembre 2006|firma=[[Utente:Caulfield|<font face="Verdana"><font color=#757575>'''Caulfield'''</font>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<font color=#009000>'''immi tutto'''</font>]]</small> 12:00, 30 nov 2006 (CET)}}
WebML è basato su standard diffusi come il [[modello Entitàentità-Relazionerelazione]] e [[Unified Modeling Language|UML]], e consente di specificare applicazioni Web complesse in modo indipendente dalla piattaforma.
'''WebML''' (Web Modelling Language) è una notazione visuale per la specifica di composizione e navigazione di applicazioni ipertestuali per il Web.
WebML è basato su standard diffusi come il modello Entità-Relazione e UML, e consente di specificare applicazioni Web complesse in modo indipendente dalla piattaforma.
WebML è composto da un insieme di modelli, indirizzati a specificare aspetti ortogonali delle applicazioni Web:
* modello dei dati (materializzati + derivati)
* modello di ipertesto (composizione + navigazione)
* modello di presentazione
WebML è associato a un processo di sviluppo di tipo [[Model Driven Architecture|MDA]]/[[Model-driven development|MDD]]. Nelle sue recenti estensioni include la specifica di processi di business e di integrazione di [[web servicesservice]]s.
 
[[Categoria:Programmazione]]
[[Categoria:World Wide Web]]
 
[[de:Web Modeling Language]]