Android Oreo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 51:
 
=== Android Go ===
UnaOltre alla normale versione del sistema operativo, è stata rilasciata una distribuzione su misura per dispositivi di fascia bassa nota come, Android Go, èprogettata statae presentata per Oreo; è destinatodestinata a dispositivi con 1 GB di RAM o meno di RAM. QuestaAndroid modalitàGo haimplementa ottimizzazioni dellavolte piattaforma progettate pera ridurre l'utilizzo dei dati mobili (inclusa l'attivazione della modalità Risparmio dati percome impostazione predefinita) e una suite specialeserie di servizi Google Mobilededicati progettatacon peralcune esseremodifiche menoper intensivaridurre inil terminiconsumo di risorse e larghezza banda. Google Play Store evidenzierà anche app leggere adatte per questi dispositivi.<ref name="ars-androidgo">{{cita web|titolo="Android Go" will strip Android down for ultra-low-budget phones|url=https://arstechnica.com/gadgets/2017/05/android-go-will-strip-android-down-for-ultra-low-budget-phones/|editore=Conde Nast|accesso=19 maggio 2017}}</ref><ref name="engadget-androidgo">{{cita web|titolo=Android Go could help make Android O a runaway success|url=https://www.engadget.com/2017/05/18/android-go-could-help-make-android-o-a-runaway-success/|editore=Engadget|accesso=19 maggio 2017}}</ref> Anche l'interfaccia del sistema operativo viene modificata, con il pannello delle impostazioni rapide che fornisce maggiore risalto alle informazioni riguardanti la batteria, il limite dei dati mobili e la memoria disponibile, il menu delle app recenti che utilizza un layout modificato ed èe limitato a quattro app (per ridurre il consumo della RAM) e un'API per consentire ai gestori di telefonia mobile di implementare il monitoraggio e il recupero dei dati all'interno del menu delle impostazioni di Android.<ref name="ars-8review" /> Anche [[Google Play Services]] è stato modularizzatorivisto per ridurre l'impatto sulla memoria.
 
Android Go è stato reso disponibile agli OEM per Android 8.1<ref name=":2" />
Riga 62:
 
{| class="wikitable" style="width:100%; font-size:90%;"
! rowspan="2" |Marca
! rowspan="2" |Modello
! rowspan="2" |Data di rilascio
!Data annunciata
! rowspan="2" |Dimensioni
!Altezza
! rowspan="2" |Peso
!Larghezza
! colspan="4" |Display
!Spessore
! rowspan="2" |Archiviazione interna
!Peso
! rowspan="2" |RAM
! colspan="2" |Fotocamera
! rowspan="2" |Processore
! rowspan="2" |[[GPU]]
! rowspan="2" |Batteria
|-
!Dimensioni diagonali schermo
!Aspect Ratio Schermoratio
!Risoluzione del display
!Densità pixel
!Pixel
!Principale
!Archiviazione interna
!Frontale
!Memoria
!Fotocamera posteriore
!Fotocamera frontale
!Processore
!Unità di elaborazione grafica
!Capacità della batteria
|-
| rowspan="2" |[[Nokia]]
|1<ref>{{cita web|url= https://www.nokia.com/en_my/phones/nokia-1#full-specifications |titolo= Nokia 1 }}</ref>
|Febbraiofebbraio 2018
|133,6&nbsp; × 67,8 × 9,5 mm
|67,8&nbsp;mm
|9,5&nbsp;mm
|131 g
|114,3 mm
|16:9
|854 x× 480
|218 ppi
|8 GB
Riga 100 ⟶ 99:
|2150 mAh
|-
|[[Nokia]]
|2 (2.1)
|Maggiomaggio 2018
|153,6&nbsp; × 77,6 × 9,7 mm
|77,6&nbsp;mm
|9,7&nbsp;mm
|174 g
|139,7 mm
|16:9
|1280 x× 720
|267 ppi
|8 GB
Riga 121 ⟶ 117:
|[[ZTE]]
|Tempo Go<ref>{{cita web|url= https://www.zteusa.com/tempogo |titolo= ZTE Tempo Go }}</ref>
|Febbraiofebbraio 2018
|145,5&nbsp; × 72 × 9,2 mm
|72&nbsp;mm
|9,2&nbsp;mm
|150 g
|127 mm
|16:9
|854 x× 480
|196 ppi
|8 GB
Riga 138 ⟶ 132:
|2200 mAh
|-
| rowspan="2" |[[Alcatel]]
|1X<ref>{{cita web|url= https://www.alcatelmobile.com/alcatel-1x.html |titolo= Alcatel 1X }}</ref>
|Febbraiofebbraio 2018
|147,5&nbsp; × 70,6 × 9,1 mm
|70.6&nbsp;mm
|9.1&nbsp;mm
|151 g
|134,6 mm
|18:9
|960 x× 480
|203 ppi
|16 GB
Riga 157 ⟶ 149:
|2460 mAh
|-
|[[Alcatel]]
|1<ref>{{cita web|url= https://www.alcatelmobile.com/alcatel-1.html |titolo= Alcatel 1 }}</ref>
|Giugnogiugno 2018
|137,6&nbsp; × 65,7 × 9,8 mm
|65,7&nbsp;mm
|9,8&nbsp;mm
|134 g
|127 mm
|18:9
|960 x× 480
|215 ppi
|8 GB
Riga 178 ⟶ 167:
|[[Asus]]
|ZenFone Live (L1)
|Maggiomaggio 2018
|147,3&nbsp; × 71,8 × 8,2 mm
|71,8&nbsp;mm
|8,2&nbsp;mm
|140 g
|139,7 mm
|18:9
|1440 x× 720
|293 ppi
|16 GB o 32 GB
|1 GB
|13 MP f/2.0
Riga 197 ⟶ 184:
|Lava
|Z50<ref>{{cita web|url= http://www.lavamobiles.com/smartphones/z50 |titolo= Lava Z50 with Android Oreo}}</ref>
|Febbraiofebbraio 2018
|135&nbsp; × 66,6 × 9,7 mm
|66,6&nbsp;mm
|9,7&nbsp;mm
|140 g
|114,3 mm
|16:9
|854 x× 480
|218 ppi
|8 GB
Riga 216 ⟶ 201:
|Micromax
|Bharat Go<ref>{{cita web|url= http://www.micromaxinfo.com/mobile-phones/smartphones/bharat-mobiles/bharat-go |titolo= Bharat Go}}</ref>
|Febbraiofebbraio 2018
|136,5&nbsp; × 67 × 9,6 mm
|67&nbsp;mm
|9,6&nbsp;mm
|130 g
|114,3 mm
|16:9
|854 x× 480
|218 ppi
|8 GB
Riga 235 ⟶ 218:
|General Mobile
|GM8 Go<ref>{{cita web|url= https://www.generalmobile.com/products/GM8GO |titolo= GM8GO }}</ref>
|Febbraiofebbraio 2018
|150&nbsp; × 70,5 × 8,6 mm
|70,5&nbsp;mm
|8,6&nbsp;mm
|152 g
|139,7 mm
|18:9
|1440 x× 720
|293 ppi
|16 GB
Riga 254 ⟶ 235:
|Blackview
|A20<ref>{{cita web|url= http://www.blackview.hk/blackview-274/ |titolo= A20 }}</ref>
|Aprileaprile 2018
|146,7&nbsp; × 70,7 × 9,6 mm
|70,7&nbsp;mm
|9,6&nbsp;mm
|170 g
|139,7
|18:9
|960 x× 480
|195 ppi
|8 GB
Riga 273 ⟶ 252:
|[[Motorola]]
|E5 Play (Europa)
|Luglioluglio 2018
|147 × 71 × 9 mm
|71 mm
|9 mm
|145 g
|148,3 mm
|18:9
|960 x× 480
|184 ppi
|16 GB
Riga 288 ⟶ 265:
|Qualcomm Snapdragon 425
|Adreno 308
|2100 mAh
|2100mAh
|-
| rowspan="2" |[[Samsung]]
|Galaxy J2 Core
|Agostoagosto 2018
|143,4 mm× 72,1 × 8,9 mm
|72,1 mm
|8,9 mm
|154 g
|127 mm
|16:9
|960 x× 540
|220 ppi
|8GB
Riga 307 ⟶ 282:
|Samsung Exynos 7570 Quad
|Mali-T720 MP1
|2600 mAh
|2600mAh
|-
|[[Samsung]]
|Galaxy J4 Core<ref>{{cita web|url= https://www.samsungmobilepress.com/resources/galaxy_j4_core/techspecs |titolo= Galaxy J4 Core }}</ref>
|Novembrenovembre 2018
|160,6 × 76,1 × 7,99 mm
|76,1 mm
|7,99 mm
|177 g
|152,4 mm
|18:9
|1480 x× 720
|274 ppi
|16 GB
Riga 326 ⟶ 298:
|Qualcomm Snapdragon 425
|Adreno 308
|3300 mAh
|3300mAh
|}