Repubblica Democratica del Congo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 146.241.174.94 (discussione), riportata alla versione precedente di Janik98
Etichetta: Rollback
Riga 62:
}}
La '''Repubblica Democratica del Congo''' (detta anche '''Congo''', '''Congo-Kinshasa''' o '''ex Congo belga''') è uno [[Stato]] dell'[[Africa centrale]].
Tra il '''1960''' e il '''1964''' era denominata '''Repubblica del Congo''' e dal '''1971''' al 1997 '''1997 [[Zaire]].'''.
 
Il nord del Paese è una delle più grandi aree di [[Foresta del Congo|foresta equatoriale]] al mondo; la zona orientale costeggia il grande [[rift]] est-africano, area di [[montagna|montagne]], di [[collina|colline]], di grandi [[lago|laghi]], ma anche di [[vulcano|vulcani]]. Il sud e la zona centrale, area di [[savana]] alberata, forma un [[altopiano]] ricco di [[Minerale|minerali]]. Nella parte estrema ad ovest, in una quarantina di chilometri a nord della foce del [[Congo (fiume)|fiume Congo]] si sviluppa la costa sull'[[Oceano Atlantico]].